Pubblicato il 21/06/2016
Si accendono i riflettori su Umbria Jazz 2016, la manifestazione nata nel 1973 e dedicata ai grandi nomi del jazz, in programma dall’8 al 17 luglio a Perugia.
Per la 43 edizione estiva del festival, tornano i grandi nomi del jazz internazionale e italiano, in tanti concerti concentrati all’Arena Santa Giuliana, nei teatri, nei parchi all’aperto e, novità per il 2016, in due prestigiose location che hanno fatto parte in passato alla storia del festival: la Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria e la Basilica benedettina di San Pietro.
Tanti gli artisti italiani in cartellone per Umbria Jazz 2016: Massimo Ranieri, protagonista della serata inaugurale con “Malia”, una rilettura in chiave jazz delle canzoni napoletane; Roberto Gatto; Stefano Bollani; il nuovo quartetto guidato da Enrico Rava; e ancora Gianluca Petrella con il suo “Cosmic Renaissance” e il live con Ezio Bosso, reduce da un disco d’oro; mentre Mauro Ottolini porta sul palco la colonna sonora scritta per un film di Buster Keaton.
Per gli appuntamenti previsti dal ciclo “il Jazz va al Museo”: Dino Rubino, Mirko Signorile, Raffaele Casarano, Marco Bardoscia.Tantissime le stelle del panorama internazionale da Brad Meldhau a John Scofield, da Pat Metheny a Marcus Miller a Mika.
Ancora una volta a Perugia va in scena un festival da non perdere: Umbria Jazz 2016 ti aspetta!
Qui una selezione dei concerti e per il programma completo: www.umbriajazz.com