• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Seminari Nuoro Jazz 2016

Pubblicato il 03/03/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Seminari Nuoro Jazz 2016

Un percorso nel campo della didattica jazzistica, quello promosso dell’Ente Musicale di Nuoro, iniziato nel 1989 e che continua ogni anno a richiamare decine d’iscritti, sia per l’edizione estiva che per quella invernale, inaugurata nel 2003.
Per il 2016 l’Ente Musicale di Nuoro rinnova la sua proposta con un corpo docente ben collaudato e composto dai volti più noti del jazz in Sardegna.
I corsi invernali, giunti alla tredicesima edizione, propongono cinque appuntamenti tra il 6 marzo e il primo weekend di giugno. Un calendario completo nell’offerta formativa che intende valorizzare i musicisti sardi: lezioni di canto ma anche di sassofono e tromba, classe di chitarra, contrabasso e basso elettrico; e poi corsi di teoria, arrangiamento e composizione curati dal responsabile artistico Giovanni Agostino Frassetto.
I corsi estivi, in programma dal 23 agosto al 2 settembre e coordinati dal pianista Roberto Cipelli, si susseguono per undici giornate dense di lezioni teoriche e pratiche e, novità del 2016, ci saranno anche i corsi di armonica cromatica. Come per ogni edizione prevista dal seminario nuorese, l’immancabile masterclass internazionale è affidata al sassofonista Joe Lavorano (26, 27 e 29 agosto); mentre alla cantante Franca Masu il compito di condurre la consueta lezione sulla musica tradizionale.
La ventottesima edizione dei Seminari Nuoro Jazz e la tredicesima dei corsi invernali sono organizzate con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Comune di Nuoro e dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico.
Per iscriversi: www.entemusicalenuoro.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP