Pubblicato il 07/02/2023
C’è tempo fino al 15 marzo 2023 per presentare le candidature e partecipare alla selezione nazionale per la residenza d’artista in programma dal 5 all’8 settembre 2023 presso la Casa del Jazz. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra MIDJ (Associazione Nazionale di Musicisti di Jazz), Fondazione Musica per Roma, Casa del Jazz, Associazione Teatro dell’Ascolto, Ambasciata di Francia-Institut Français Italia, INPS-FONDO PSMSAD, AJC (rete di festival francesi) e il festival Una Striscia di Terra Feconda, per sostenere l’incontro tra culture diverse e produrre progetti originali da proporre sulla scena internazionale.
La residenza italiana, realizzata con il contributo di MIDJ, è rivolta a formazioni che vanno dal trio al quintetto, senza limiti di età. I gruppi che si propongono devono dar prova di un’attività prolungata nel tempo, con almeno un disco all’attivo, e con repertorio prevalentemente originale. Nella residenza collaboreranno con la musicista francese Sarah Murcia, contrabbassista. E’ necessario che il leader delle band proponente (o in assenza di vero e proprio leader un referente) risulti in regola con il versamento della quota associativa MIDJ per l’anno 2023. Al bando sono ammissibili formazioni con contrabbasso.
Le candidature per partecipare alla residenza d’artista dovranno pervenire improrogabilmente entro il 15 marzo 2023 e saranno esaminate da una Commissione comprendente i tre direttori artistici del festival Una Striscia di Terra Feconda, il Presidente MIDJ Alessandro Fedrigo, e la vicepresidente MIDJ Simona Parrinello.
La commissione selezionerà entro il 30 aprile 2023 i musicisti vincitori, in base alle registrazioni e alle partiture originali inviate. I musicisti collaboreranno con la musicista francese Sarah Murcia per creare un gruppo inedito e proveranno per 4/5 giorni presso la Casa del Jazz. Un concerto finale si terrà l’8 settembre 2023 presso la Casa del Jazz con la registrazione della esibizione live per una eventuale produzione discografica.
Link al Bando Residenza Italo-Francese 2023
Modulo di partecipazione Bando Residenza Italo-Francese 2023