• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Seconda edizione per JazzAP: festival diffuso del Piceno con oltre 30 appuntamenti di grande musica

Pubblicato il 29/06/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Seconda edizione per JazzAP: festival diffuso del Piceno con oltre 30 appuntamenti di grande musica

Edizione numero due per JazzAP, il festival diffuso che abbraccia tutto il territorio della provincia di Ascoli Piceno, dalla riva del mare alle montagne, dai borghi alle città, in programma dal 30 giugno al 30 luglio. Tanti i nomi in cartellone per un’edizione che si rinnova ampliando l’offerta di spettacoli e concerti, offrendo un programma di musica jazz con nomi italiani e internazionali: Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Yellowjackets, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella, Mario Tozzi con Enzo Favata, Joe Barbieri e molti altri.

Oltre 30 appuntamenti in calendario, distribuiti in 30 giorni, tra 12 comuni sparsi nel territorio del Piceno, per una mappa di luoghi e paesaggi ricchi di interesse paesaggistico ed enogastronomico. Un tesoro, quello della provincia di Ascoli, tutto da vivere e da scoprire. Forte anche della lunga esperienza alla guida del Cotton Jazz Club Ascoli, il direttore artistico Emiliano D’Auria, grazie alla collaborazione e al supporto del Comune e della Provincia di Ascoli, ha disegnato un ricco programma che prevede concerti serali che popolano piazze, ma anche musica itinerante che percorre le strade e i vicoli, eventi culturali, tramonti in spiaggia, magie musicali tra le vette dei Monti Sibillini, senza rinunciare ad escursioni e attività collaterali.

È Sergio Cammariere a inaugurare JazzAP, venerdì 30 giugno alle 21.30 in Piazza del Popolo a Offida, anticipato dal concerto della marchin’ band Zastava Orchestra e dagli street concert. Si prosegue, sabato 1° luglio nella Riserva Naturalistica della Sentina a San Benedetto del Tronto con il duo composto da Javier Girotto e Vince Abbracciante alle 19.30. Domenica 2 luglio, è la volta di Gegé Telesforo con Big Mama Legacy alle 18.30 al Lago di Gerosa a Comunanza.

Sabato 8 luglio, alle 21.30 nella Piazza dell’Aquila di Monteprandone, Fabrizio Bosso e Javier Girotto Latin Mood. Domenica 9 luglio, nel borgo di Meschia a Roccafluvione, due i concerti in programma: alle 19 Mikael Godee Strings Quartet e alle 21.30 Claudio Filippini quartet feat. Piotr Schmidt.

Dal 13 al 16 luglio, JazzAP si sposta ad Ascoli Piceno con numerosi concerti e appuntamenti, anticipati dalla musica degli street concert. Dee Dee Bridgewater con la Medit Orchestra diretta da Angelo Valori è la protagonista di uno dei concerti più attesi, giovedì 13 luglio in Piazza del Popolo. Il giorno dopo, venerdì 14, al Parco dell’Annunziata alle 21.30 sono attesi sul palco gli Yellowjackets.

Nel weekend, all’interno dell’Area della Ex-Carbon di Ascoli Piceno, prende vita il JazzAP Village, dove saranno presenti, oltre ai concerti, anche installazioni multimediali, videomapping, un’area food&beverage e una zona cocktalis con DJ set anche a orario aperitivo: sabato 15, dopo i consueti street concert delle 18.30, si esibisce la Mo Better Band, alle 21.30 il quartetto della francese Anne Paceo e alle 22.30 il dj set di Nicola Conte; domenica 16, alle 18.30 la Zastava Orchestra, alle 21.30 il quintetto di Emiliano D’Auria presenta “First Rain” e in chiusura alle 22.30 il dj set Jazzanova.

Giovedì 20 luglio, a Forca di Presta, alle 19 presso Arquata del Tronto, sono protagonisti Mario Tozzi ed Enzo Favata, mentre alle 21.30 alla Fornace di Pretare il concerto del quartetto di Lorenzo De Finti. Venerdì 21 luglio in Piazza Umberto I a Force, il quartetto di Joe Barbieri, anticipato dagli street concert. Sabato 22 luglio a Paggese (Acquasanta Terme) alle 21.30 la formazione Globetrotter feat. Dave Weckl e Alain Caron. Domenica 23, alle 19.30 in piazza Taliani a Montegallo, il concerto dei danesi The Sunborn.

Ultimi due giorni di concerti: sabato 29 luglio in piazza San Pietro a Castignano la Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella, domenica 30 luglio in piazza Roma a Monsampolo del Tronto, street concert e P-Funking Marching Band dalle 18.40 e il quintetto di Tony Momrelle alle 21.30.

Link al programma JazzAP 2023
Scheda socio I-Jazz Cotton Jazz Club Ascoli

Categoria: In evidenza Tag: Ascoli, Cotton Jazz Club Ascoli, Emiliano D'Auria, festival, jazz, JazzAP, Marche

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}