Pubblicato il 13/02/2018
Da giovedì 22 febbraio a mercoledì 2 maggio, ritorna per il secondo anno consecutivo all’Hotel Londra Palace di Venezia, il Salotto Improvvisato, la rassegna ideata dalla giornalista Elena Ferrarese e curata dal critico musicale Enrico Bettinello e il musicologo Veniero Rizzardi.
Un progetto nato per risvegliare l’interesse e la curiosità verso il processo creativo con protagonisti grandi artisti che racconteranno come realizzano le loro opere. Per tutti gli ospiti della rassegna si conferma la sfida all’insegna del compositore russo Pyotr Tchaikovsky, di cui quest’anno ricorrono i 125 anni dalla morte e che proprio all’Hotel Londra Palace ha tratto ispirazione per la sua Quarta Sinfonia. A tutti gli artisti, infatti, è stato chiesto di prendere spunto da una qualsiasi opera del compositore russo per eseguire o improvvisare un breve brano che verrà registrato dal vivo.
Protagonisti di questa edizione del Salotto Improvvisato: la violinista e improvvisatrice italo spagnola Eloisa Manera (giovedì 22 febbraio); la cantautrice, pianista e fisarmonicista statunitense Amy Kohn (mercoledì 7 marzo); il violoncellista torinese Francesco Dillon (mercoledì 21 marzo); il sassofonista e polistrumentista veneziano Piero Bittolo Bon (mercoledì 4 aprile); il pianista fiorentino Simone Graziano (mercoledì 18 aprile); per concludere con la chitarrista fuori dagli schemi Alessandra Novaga (mercoledì 2 maggio).
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/il-salotto-improvvisato