• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

San Severo Jazz Winter Festival dal 3 novembre al Caffè tra le Righe

Pubblicato il 17/09/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › San Severo Jazz Winter Festival dal 3 novembre al Caffè tra le Righe

San Severo è una piccola città in provincia di Foggia con la grande passione del Jazz. Grazie alla tenacia del Caffè Tra Le Righe@Spazio Off, e al sodalizio con Paola Marino e l’associazione “Amici Del Jazz San Severo”, il San Severo Winter Jazz Festival arriva quest’anno alla sua VIII edizione, in programma dal 3 novembre 2017 al 20 aprile 2018.
Un programma costruito per celebrare, a cento anni di distanza, il 1917: l’anno in cui nacquero Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Dizzy Gillespie; e in cui morì Scott Joplin, conosciuto come The King of Ragtime; e che vide la prima incisione di un disco di Jass, ad opera della Original Dixieland Jass Band di New Orleans guidata da Nick La Rocca, segnando l’avvio di una nuova era. Un cartellone che coinvolge gruppi musicali composti da grandi nomi del jazz d’oltreoceano e grandi musicisti italiani ed europei.
Apre, venerdì 3 novembre, il pianista fiorentino Simone Graziano con il suo quintetto Frontal, insieme a due grandi sassofonisti dell’improvvisazione newyorkese David Binney e Dan Kinzelman, ben supportati dalla sezione ritmica di Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria. Venerdì 24 novembre sale sul palco il pianista Marco Di Gennaro, in quartetto con il sassofonista Bill Saxton, il batterista Darrell Green e il contrabbassista Vincenzo Florio. Il jazz dal marchio napoletano arriva a San Severo Jazz Festival venerdì 15 dicembre con il Kind Of Trio di Alessio Busanca insieme a Aldo Vigorito, Stefano De Rosa e lo special guest del sax di Daniele Scannapieco, e ancora venerdì 19 gennaio è la volta del jazz made in puglia con lo Spot Quartet di Michele Di Monte e Paolo Magno, insieme a Francesco Lomangino e Bruno Montrone.
Prosegue la stagione con la sublime tromba di Thomas Kirkpatrick, in quartetto con Luigi Blasioli, Cristian Caprarese e Giacomo Parone nella serata di venerdì 16 febbraio. Venerdì 16 marzo l’appuntamewnto è con il piano solo di Marco Fumo, considerato uno dei migliori interpreti del repertorio pianistico afroamericano, che propone The Early Ragtime – Il Paradiso Perduto: dalla Danza Cubana ad Harlem, in omaggio a Scott Joplin, il più famoso compositore del genere ragtime. A chiudere l’edizione del San Severo Winter Jazz Festival è, venerdì 20 aprile, la tradizione musicale della canzone popolare italiana e francese con il quartetto di Fabio Zeppetella, Emmanuel Bex, Geraldine Laurent e Roberto Gatto.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/san-severo-winter-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}