• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Ricominciano gli incontri de “Il lavoro della musica” con Jazz & Landscape

Pubblicato il 14/01/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › Ricominciano gli incontri de “Il lavoro della musica” con Jazz & Landscape

Ricominciano gli incontri formativi targati “Il lavoro della musica”, il programma di incontri e webinar organizzato dall’Associazione I-Jazz e rivolto ai propri associati e agli operatori del settore musicale. Il primo appuntamento della nuova stagione, in programma martedì 19 gennaio alle ore 15, è con: Jazz & Landscape: Turismo sostenibile, responsabile ed esperienziale per differenziare e qualificare l’offerta di festival ed eventi musicali.
Il webinar, organizzato su piattaforma Zoom, è pensato e ideato dal Tavolo del turismo responsabile di I-Jazz e sarà condotto e facilitato da Alberto Renzi, esperto in marketing e comunicazione per il turismo sostenibile e responsabile. L’incontro sarà un importante momento di confronto tra i soci della rete nazionale dei festival jazz per scambiare buone pratiche e progettualità comuni utili a differenziare e qualificare l’offerta nell’ottica del turismo sostenibile e responsabile.
Il seminario online è aperto anche agli esterni, in qualità di uditori; sarà necessario prenotarsi scrivendo a segreteria@i-jazz.it 
Gli obiettivi che il webinar si pone:
–          Condividere e apprendere le buone pratiche di turismo sostenibile, responsabile ed esperienziale dei soci I-Jazz nell’organizzazione dei propri eventi
–          Valutare la possibilità di aprirsi a nuovi target di mercato e di attivare nuovi progetti I-Jazz di livello nazionale
Durante l’incontro saranno affrontati i seguenti argomenti:
–          Trend turistici 2021
–          Sostenibilità, etica, cammini e progettualità condivise
–          Presentazione dell’analisi dei questionari 
–          Presentazione di buone pratiche I-Jazz: Il Jazz italiano per le terre del sisma – Marcia solidale; Ambria Jazz; Musica sulle Bocche; Jazz & Wine of Peace Festival
–          Presentazione eventuali ulteriori buone pratiche (max 3’ a intervento)
–          Domande e dibattito (aperto ai soli soci I-Jazz)
Biografia – Alberto Renzi
Da 10 anni lavora nello sviluppo locale e nel turismo sostenibile e responsabile. Esperto in marketing e comunicazione per il turismo, social media strategist, opera come campaigner, formatore e progettista europeo. Collabora con l’Associazione Europea della Via Francigena nella valorizzazione dell’itinerario culturale e con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia nello sviluppo di progetti di turismo di comunità. Coordina il progetto Cammino nelle Terre Mutate, un percorso di turismo lento nelle terre colpite dal sisma del centro Italia che va da Fabriano a L’Aquila.
Progettista di percorsi e itinerari ciclo-escursionistici, accompagnatore escursionistico. Opera per conto di associazioni di operatori turistici e reti di imprese per favorire processi di organizzazione e animazione territoriale, formazione e aumento delle competenze.
Foto: Luca Matteucci

Categoria: Stay tuned Tag: Il Jazz italiano per le terre del sisma

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}