• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Residenza d’artista: aperto il bando MIdJ e Associazione Teatro dell’Ascolto

Pubblicato il 22/02/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › Residenza d’artista: aperto il bando MIdJ e Associazione Teatro dell’Ascolto

Anche per il 2021 è stata aperta la selezione nazionale per una Residenza d’artista nel periodo tra il 6 e il 9 settembre alla Casa del Jazz di Roma. Il progetto è realizzato da MIdJ (Musicisti Italiani di Jazz) in collaborazione con Associazione Teatro dell’Ascolto, sotto l’egida dell’Ambasciata di Francia – Institut Français Italia, Inps-Fondo Psmsad, Ajc e festival “Una Striscia di terra feconda”. L’iniziativa nasce per sostenere l’incontro tra culture diverse e produrre progetti originali da proporre sulla scena internazionale.
La residenza italiana, realizzata con il contributo di MIdJ, si svolgerà nella prestigiosa sede della Casa del Jazz di Roma e in questa edizione 2021 è rivolta a formazioni che vadano dal trio al quintetto, senza limiti di età. I gruppi che si propongono devono dar prova di un’attività prolungata nel tempo, con almeno un disco all’attivo, pubblicato entro la data di inizio della residenza artistica in oggetto, e con repertorio prevalentemente originale. Visto il particolare periodo storico, è stato deliberato che solo il leader delle band proponente (o in assenza di vero e proprio leader, un referente) debba risultare in regola con il versamento della quota associativa MIDJ per l’anno 2021. Ciononostante, tutti coloro che parteciperanno al bando somo invitati a prendere visione delle iniziative che da anni MIDJ promuove e sulle quali si batte duramente, dalla divulgazione e creazione di opportunità di lavoro e di crescita culturale alle grandi battaglie in ambito legislativo e fiscale.
Le candidature per partecipare alla residenza d’artista, che dovranno pervenire improrogabilmente entro il 30 marzo 2021, saranno esaminate da una Commissione comprendente il Direttore Artistico del festival “Una Striscia di terra feconda” Paolo Damiani, il Presidente di MIDJ, Simone Graziano e Ada Montellanico, prima Presidente MIDJ. La Commissione selezionerà entro il 20 aprile 2021 la band vincente, in base alle registrazioni originali inviate, audio e/o video. Dopo aver selezionato il gruppo vincitore del bando, il gruppo stesso individuerà insieme alla commissione il musicista francese (da una rosa di tre musicisti proposti dalla commissione), con il quale collaborare durante la residenza al fine di comporre nuovo materiale inedito.
Un concerto finale si terrà il 9 settembre presso la Casa del Jazz, con registrazione per la successiva diffusione su RadioTre.
L’associazione Teatro dell’Ascolto contrattualizzerà ogni componente del gruppo, provvedendo ai compensi e a tutte le spese di viaggio, pasti e hotel ****.
Il regolamento della presente selezione, nonché la scheda di partecipazione, sarà disponibile al seguente link
Qui l’allegato A
Qui l’allegato B
Per info: info@musicisti-jazz.it 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}