Pubblicato il 15/03/2016
Direttamente dalla Factory Fazioli Pianoforti alle mani sapienti degli artisti di tutto il mondo: dal 18 aprile al 20 maggio è di scena la quinta edizione di Piano Jazz.
Quattro gli appuntamenti annunciati da Controtempo e tutti ospitati all’interno della Fazioli Concert Hall di Sacile.
Ad aprire la rassegna, lunedì 18 aprile, Gonzalo Rubalcaba, un assoluto riferimento del pianismo jazz planetario: i suoi concerti rimangono tra le più appassionate sorprese che ci si possa attendere da un “piano solo”.
Lunedì 2 maggio si prosegue con Gerald Clayton: figura leader per le giovani generazioni e portavoce del jazz più alternativo d’oltreoceano, un artista estraneo alle etichette di genere: “compongo in modo onesto e mi circondo di persone che abbiano idee che risuonino con le mie”.
Mercoledì 11 maggio arriva a Sacile una delle punte di diamante italiane della tastiera: Stefano Battaglia. Da oltre vent’anni Battaglia si orienta tra musica antica, novecentesca e improvvisazione, con migliaia di performance e collaborazioni in tutto il mondo, una delle figure musicali più complesse e interessanti dello scenario musicale internazionale.
L’ultimo appuntamento è venerdì 20 maggio con Yaron Herman. Un artista elegante e raffinato con uno stile irresisitibile. Pluripremiato, ha suonato in tutto il mondo e ha da poco pubblicato il suo ultimo album “Everyday” con la Universal/Blue Note, insieme a Ziv Ravitz alla batteria e al leggendario ingegnere del suono Valgeir Sigurdsson (Björk, Sigur Rós, Brian Eno).
Per maggiori informazioni: www.controtempo.org