• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Pubblicati i bandi per partecipare ai concorsi di BargaJazz Festival 2023

Pubblicato il 21/04/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Pubblicati i bandi per partecipare ai concorsi di BargaJazz Festival 2023

Prime anticipazioni firmate BargaJazz Festival 2023. Sono online i bandi per partecipare al concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz, e quello destinato alle band emergenti.

Giunto alla 34° edizione, il concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz quest’anno è dedicato alla musica di Antônio Carlos Jobim. Chiamato a interpretare questa musica il musicista brasiliano Hamilton De Holanda che suonerà con la BargaJazz Orchestra arrangiamenti scritti dai concorrenti appositamente per lui. Come ogni anno il concorso si articola in due sezioni dedicate rispettivamente: all’arrangiamento (A); alle composizioni originali (B). Le partiture selezionate saranno eseguite dalla BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja il 25 e 26 agosto 2023.

Il concorso è aperto a musicisti italiani e stranieri e sono ammessi a concorrere anche i vincitori delle passate edizioni. La scadenza per l’invio delle domande e del materiale richiesto è sabato 1 luglio 2023. le decisioni della commissione verranno comunicate entro la prima settimana di agosto.

Il secondo bando, BargaJazz Contest, è dedicato ai gruppi emergenti under 35 e riservato alle band da tre a sette elementi. I gruppi selezionati si esibiranno a fine agosto nell’ambito del festival dove verrà assegnato un premio al miglior gruppo e un premio al miglior solista dedicato a “Luca Flores”, eccezionale pianista prematuramente scomparso, che ha fatto parte dell’orchestra di Barga nelle prime edizioni del festival.

Il concorso è aperto a musicisti italiani e stranieri (non sono ammessi i gruppi vincitori delle passate edizioni). Le selezioni avverranno in due fasi: una prima selezione sarà effettuata sulla base di registrazioni inviate, i gruppi selezionati si esibiranno a fine agosto nell’ambito del BargaJazz Festival 2023. La scadenza per l’invio delle domande e il materiale richiesto è sabato 15 luglio 2023.

I bandi sono disponibili sul sito www.bargajazz.it
Per informazioni: info@bargajazz.it – tel 3483954468

Scheda socio I-Jazz Associazione Polyhonia

Categoria: In evidenza Tag: arrangiamento, band emergenti, Barga, BargaJazz Festival, composizione, concorso internazionale, jazz, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}