• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Prosegue il viaggio di Gezziamoci 2023. A ottobre arrivano a Matera Ars Nova Napoli con Daniele Sepe e Niels Berg con Basilicata Dreaming

Pubblicato il 11/10/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Prosegue il viaggio di Gezziamoci 2023. A ottobre arrivano a Matera Ars Nova Napoli con Daniele Sepe e Niels Berg con Basilicata Dreaming

Dopo l’appuntamento con il trekking urbano e il concerto di Artvark Saxofone Quartet di fine settembre, prosegue il viaggio di Gezziamoci 2023 con un programma di concerti che, come spiega il condirettore artistico della rassegna Kevin Grieco “ha l’obiettivo di destagionalizzare gli eventi culturali e permettere al pubblico di continuare a godere di buona musica per tutto l’anno e non solo durante la primavera e l’estate. Inoltre – prosegue Grieco – quest’anno abbiamo l’onore di ospitare un evento estremamente importante a Matera, l’Italian Jazz Conference: sarà un momento di confronto e crescita non solo per noi organizzatori ma per tutta la città”.

Spazio quindi alla grande musica, sabato 14 ottobre all’Auditorium di Casa Cava, grazie all’arrivo dell’Ars Nova Napoli sul palco con Daniele Sepe per un concerto che sarà un viaggio tra le contaminazioni delle musiche del Mediterraneo. Dal sud Italia alle sponde dei Balcani, tra brani di estrazione popolare a canzoni d’autore, arriva a Matera una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana: rivisitazioni di brani tradizionali e folk d’autore, oltre a composizioni inedite, sono il ‘filo rosso’ del repertorio di Ars Nova Napoli che supera ogni convenzione di genere e di stile aprendosi alle sonorità e melodie delle musiche mediterranee. Ogni loro concerto è un evento unico, capace di divertire ed emozionare ogni genere di pubblico e di rinnovare quella funzione di aggregatore sociale che è propria della musica popolare. A incorniciare il tutto la musica di Daniele Sepe, sempre in bilico tra reggae, folk, world music, jazz, rock, blues, musica classica, per un concerto che si annuncia unico.

Sabato 28 ottobre riflettori puntati su Nils Berg e il suo Basilicata Dreaming progetto nato nel 2021 con l’obiettivo di realizzare un ‘archivio sonoro’ dei Parchi e delle comunità della Basilicata, promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata con il supporto dei Parchi della Basilicata, e con la direzione artistica di Gigi Esposito. Il musicista e compositore Nils Berg ha iniziato a raccontare, attraverso la registrazione delle voci e dei suoni dei luoghi, i cinque parchi della Basilicata – Parco Nazionale del Pollino; Parco dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese; Parco Regionale Archeologico, Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano; Parco Regionale Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane; Parco Naturale Regionale del Vulture – mettendo in relazione le radici profonde della tradizione antica di questi luoghi e di questi territori con la sua cultura scandinava, così apparentemente distante. Il risultato è una rielaborazione del tutto personale e creativa che restituisce una nuova e rigenerata lettura del territorio. Un concerto site specific che si annuncia pieno di suggestioni e di grande impatto.

Nel mese di novembre all’Auditorium di Casa Cava è atteso il Dino Rubino Trio, gruppo protagonista del concerto di domenica 12 novembre. Cambio di location per il duo Trovesi – Remondini che suoneranno sabato 16 novembre nelle sale di Palazzo Bernardini. Si torna nell’Auditorium di Casa Cava per le ultime due date di Gezziamoci 2023 che il 2 dicembre ospiterà una coproduzione della Piccola Orchestra Materana Onyx con IAC Centro di arti Integrate e l’appuntamento finale con “la signora del jazz italiano” Rita Marcotulli, in programma sabato 16 dicembre.

Link al programma Gezziamoci / Autunno 20203
Scheda socio I-Jazz Onyx Jazz Club

Categoria: In evidenza Tag: Basilicata, Basilicata Dreaming, Casa Cava, Gezziamoci, Italian Jazz Conference, jazz, Kevin Grieco, Matera, rassegna

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}