• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Primi appuntamenti live del 2022 al Milestone firmati Piacenza Jazz Club

Pubblicato il 04/01/2022

Home Page › Notizie › In evidenza › Primi appuntamenti live del 2022 al Milestone firmati Piacenza Jazz Club

Archiviata con soddisfazione sul fronte dell’affluenza del pubblico e della qualità delle proposte musicali la prima parte della nuova stagione del Milestone, l’associazione Piacenza Jazz Club torna come promesso dopo la pausa natalizia con un calendario di concerti che non conosce soste e che andrà avanti almeno fino al mese di maggio.

La programmazione di questa quindicesima stagione si prefigge l’obiettivo di comporre un puzzle col meglio del panorama musicale, favorendo anche mini-tour di gruppi che vengono anche da lontano, grazie alla rete dei club italiani di cui il Milestone fa parte. Particolare attenzione in questa parte dell’anno verrà data ai giovani musicisti, anche in virtù del fatto che i primi tre sabati del mese di febbraio vedranno protagonisti i finalisti del Concorso per giovani talenti del Jazz italiano “Chicco Bettinardi”, abbinato al Piacenza Jazz Fest.

La formula sarà quella di un unico spettacolo settimanale di sabato sera alle 21.30 o la domenica alle ore 18.00, a ingresso gratuito con tessera del club (o ANSPI), in alcuni casi con un biglietto del costo di 10 euro, oltre la tessera, che si potrà ottenere direttamente sul posto.

Per la prima data del nuovo anno di sabato 8 gennaio alle ore 21.30 la scelta è andata su un quartetto di grande energia guidato dal saxofonista Stefano Bedetti. Un gruppo che ama muoversi fra le armonie del jazz con grande libertà, dando corpo a set in cui l’improvvisazione e il groove cortocircuitano generando continui sentieri creativi.

Bedetti, con la creatività corposa del sax tenore e soprano, divide la sua esperienza musicale fra New York, con Billy Hart, Victor Lewis, Antonio Sanchez, John Patitucci, Lenny White e l’Italia, con altrettanti grandi artisti. Completano il quartetto il pianista Alfonso Santimone, compositore e arrangiatore che ha collaborato tra gli altri con Giulio Capiozzo, Harold Land e Robert Wyatt. Stefano Senni, contrabbassista di grande spessore, ha suonato con musicisti quali, fra i tanti, Art Farmer, Lee Konitz, Steve Grossman e numerosi jazzisti del panorama italiano. Alla batteria troviamo Marco Frattini, amante della poliritmia e della ricerca musicale.

Programma Milestone Live Club 2022
Scheda socio I-Jazz Piacenza Jazz Club

Categoria: In evidenza Tag: Concorso Bettinardi, jazz club, Milestone, Piacenza, Piacenza Jazz Club

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP