Pubblicato il 30/05/2022
Un’iniziativa unica nel suo genere, è il Little Jazz Festival, il progetto degli studenti dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano, in provincia di Rovigo, in programma venerdì 3, mercoledì 8 e sabato 18 giugno.
Ideato e coordinato dalla musicista, la professoressa di clarinetto Zoe Pia, il progetto ha come obiettivo lo sviluppo e la divulgazione della musica jazz quale Patrimonio dell’Unesco e la promozione degli importanti valori che il genere diffonde.
Little Jazz Festival ha coinvolto gli studenti delle classi seconde e terze che studiano clarinetto, pianoforte, chitarra e flauto traverso, con la partecipazione dei docenti Luigino Paolo Monesi, Franco Massaro e Daniel D’Imperio. In particolare i ragazzi delle classi terze dell’indirizzo musicale, si sono occupati dei diversi settori che caratterizzano il modello di festival, dalla direzione artistica alla direzione di produzione, dalla comunicazione alle relazioni esterne, dalla grafica agli aspetti legati alla logistica.
Il repertorio che verrà eseguito nei tre appuntamenti previsti – il 3 giugno: flashmob orchestrale riservato agli studenti in matinée; l’8 giugno: “Orchestra Smim meeets Studenti del Conservatorio” presso l’Auditorium Marco Tamburini del Conservatorio di Rovigo (ore 19.30- accesso gratuito e prenotazione dei posti obbligatoria sul portale eventbrite.); il 18 giugno: “Little Jazz Festival meets Making Music School” nella piazza ex Municipio del Comune alcuni studenti delle classi seconde di Fiesso Umbertiano incontreranno sul palco la scuola di musica moderna capeggiata dal batterista Iarin Munari Making Music School (ore 21) – toccherà alcuni dei capisaldi della tradizione jazzistica fino ad arrivare a quella polesana, rivisitati per l’occasione dalla stessa professoressa Zoe Pia. Importante la collaborazione con il Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo il Pedras et Sonus Jazz Festival per lo sviluppo della parte grafica.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione Nazionale Il Jazz va a Scuola, Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, Associazione Nazionale Italia Jazz Festival I-Jazz, Associazione Musicisti Italiani di Jazz MIDJ, Associazione dei Jazz Clubs Italiani IJC, Associazione delle Etichette Italiane di Jazz ADEIDJ, Associazione dei Fotografi Italiani di Jazz AFIJ, Rovigo Jazz Club, Associazione Making Music School.
Il progetto è stato supportato dal Comune di Fiesso Umbertiano e dal Comune di Castelguglielmo della Provincia di Rovigo. Il progetto verrà documentato dal regista rodigino Alberto Gambato e si è avvalso del supporto grafico di Roberto Pia.