• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Premio Internazionale Gianni Lenoci: aperte le iscrizioni sino al 15 ottobre

Pubblicato il 21/09/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Premio Internazionale Gianni Lenoci: aperte le iscrizioni sino al 15 ottobre

C’è tempo sino al 15 ottobre per partecipare alla prima edizione del Premio Internazionale Gianni Lenoci, intitolato al grande pianista, compositore e didatta pugliese, ideato dall’Associazione Culturale OltreTromba Jazz Club. Il premio ha come finalità quella di individuare e valorizzare giovani gruppi jazz, promuovendo lo sviluppo della loro carriera artistica e la diffusione della musica Jazz. 
Riservato ai gruppi che propongono progetti originali, nell’ambito di un repertorio jazzistico di vari generi e stili, senza escludere contaminazioni, al concorso possono partecipare i Gruppi con strumentisti e cantanti jazz di qualsiasi nazionalità, che al momento dell’invio del materiale audio non abbiano ancora compiuto il 35° (trentacinquesimo) anno di età. Non esiste un limite minimo di età. La partecipazione dei gruppi è aperta fino a un massimo di 7 componenti. 
Il Concorso si articola in due fasi: 
● selezione a porte chiuse del materiale audio/video inviato per via telematica; 
● dalla selezione verranno scelti e ammessi alla Finale 5 gruppi, che si esibiranno di fronte alla Giuria e al pubblico con 2 brani ciascuno (uno standard e uno originale). 
Il processo per l’individuazione dei vincitori vedrà l’azione di una Giuria tecnica-artistica presieduta dal maestro Paolo Damiani (compositore, direttore d’orchestra, contrabbassista e violoncellista, didatta, direttore artistico, architetto) e formata inoltre da Ada Montellanico (cantante, presidente dell’Associazione “Il jazz va a scuola”), Ugo Sbisà (giornalista), Luciano Vanni (giornalista, editore del periodico JAZZIT), Aldo Cossa (presidente associazione culturale OltreTromba Jazz Club), Riccardo Coratelli (direttore artistico associazione culturale OltreTromba Jazz Club). La Giuria/direzione artistica, comunicherà entro il 9 novembre 2020 gli ammessi alla finale che si svolgerà il 21 novembre 2020 a Poggiardo (LE) presso il Teatro Illiria. L’elenco sarà quindi pubblicato sul sito www.oltretrombajazzclub.it e sulla pagina Facebook.  
Al primo classificato verrà corrisposto un premio in denaro pari a € 1000,00 e verrà data l’opportunità di un concerto all’interno dell’OltreTromba Jazz Festival. 
È inoltre previsto un premio social al gruppo più votato, al quale verrà conferita una targa. 
 
 
Il bando e il modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito www.oltretrombajazzclub.com  L’iscrizione alle fasi di preselezione è completamente gratuita. 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}