• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Pomigliano Jazz in Campania 2018

Pubblicato il 03/09/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Pomigliano Jazz in Campania 2018

Grandi novità per il Pomigliano Jazz in Campania, che per la sua XXIII edizione inaugura una nuova formula bimestrale e un iteressante mix tra musica, cultura e valorizzazione del territorio. Ideato e diretto da Onofrio Piccolo, il festival si svolgerà a due riprese nel mese di settembre e di ottobre, coinvolgendo Anfiteatro romano di Avella, palazzi storici e musei. 
E proprio l’Anfiteatro romano di Avella accoglierà, mercoledì 5 settembre, i Baustelle con ospite speciale l’Orchestra Napoletana di Jazz, diretta da Mario Raja. Un progetto inedito che sarà introdotto dall’esibizione di Eclectic duet, ovvero la cantante e percussionista Ileana Mottola e il chitarrista Alessandro Castiglione.
A Palazzo Caravita a Sirignano il 6 settembre sarà la volta di un live speciale realizzato per il festial: il progetto “Le origini” di Tony Esposito con ospite il pianista Antonio Faraò. Il 7 settembre la vocalist Maria Pia De Vito si esibirà in quartetto al Museo Emblema di Terzigno. Il progetto fonde musica brasiliana e partenopea, jazz e canzone d’autore. La prima parte del festival si conclude il 9 settembre a Pomigliano con il progetto “Cronosisma”, tra jazz, rock, world music e l’omaggio ai Weather Report in piazza Mercato, con protagonisti Roberto Gatto e Daniele Sepe. 
Il recital “Le parole note” dell’attore, regista e sceneggiatore Giancarlo Giannini, accompagnato dal quartetto del sassofonista Marco Zurzolo, aprirà la seconda parte del festival sabato 6 ottobre. Il 10 ottobre sarà invece la volta della cantante e trombettista spagnola, Andrea Motis, in esclusiva al festival con il suo quartetto. Pomigliano Jazz in Campania si chiude il 29 ottobre con Aziza quartet, all star band con artisti del calibro di Dave Holland, Chris Potter, Eric Harland e Lionel Loueke. 
Nel mese di settembre il festival prevede anche una serie di itinerari turistici – alla scoperta dei territori dell’alto nolano e del Parco Nazionale del Vesuvio – ed enogastronomici grazie all’iniziativa “Note di gusto”, realizzata in collaborazione con le condotte Slow Food Vesuvio e Agro Nolano.
In ottobre spazio invece a progetti speciali come i seminari di guida all’ascolto, a cura del compositore Francesco Nastro e del critico musicale Francesco Varriale, e diverse performance artistiche. Da non perdere anche la mostra allestita dal 6 al 29 ottobre negli spazi del Palazzo dell’Orologio, dal titolo “Le macchine della musica – storie di jazz in Campania”.
link al programma:   http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/pomigliano-jazz-c…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}