• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Piano Jazz 2017

Pubblicato il 18/01/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Piano Jazz 2017

La sesta edizione di Piano Jazz, la rassegna ideata dal Circolo Controtempo per esplorare tutte le sfumature che si possono ottenere con gli 88 tasti, ritorna con un format ampliato, itinerante e ricco di novità.
Per la prima volta, infatti, Piano Jazz non toccherà più solo Pordenone, sede storica della rassegna, ma anche Sacile e Prata di Pordenone: il retropalco del Teatro Verdi di Pordenone con due concerti condivisi con la programmazione Music Corner, la prestigiosa Fazioli Concert Hall di Sacile e il nuovo Club Kristalia di Prata di Pordenone che sorge all’interno dell’omonima fabbrica italiana di design.
Cinque i concerti in cartellone da gennaio a maggio, tutti affidati a grandi e ricercati nomi del panorama jazz internazionale e che culminano con l’esibizione contemporanea su tre gran coda Fazioli di tre talenti italiani del jazz, un progetto unico nel suo genere.
Si parte sabato 21 gennaio dal Teatro Verdi con il pianista estone Kristjan Randalu, uno dei pianisti più affascinanti della sua generazione, la cui musica è definita da Jazz Time “una terra esotica e innominabile”, e con un equilibrio e un senso della simmetria unici, un tocco riscaldato dal fuoco della passione per la musica e da una creatività fiammeggiante.
Venerdì 17 febbraio è la volta di Mirko Signorile, Giovanni Guidi e Claudio Filippini alla Fazioli Concert Hall con una performance già protagonista anche lo scorso settembre nella giornata de Il Jazz Italiano per Amatrice che si è svolta all’Aquila e in sostegno delle zone terremotate del centro Italia e che vede i tre pianisti esibirsi contemporaneamente sul palco. Le musiche create dai tre pianisti andranno a comporre un’opera contemporanea, una visione sonora del pianoforte del ventunesimo secolo. Sempre alla Faziolo Concert Hall, venerdì 7 aprile si tiene il concerto del duo composto dal contrabbassista svedese Lars Danielsson e dal pianista martinicano Grégory Privat, che si esibiranno nel più celebre progetto di Danielsson, Liberetto.
Il quarto appuntamento, venerdì 5 maggio, è al Club Kristalia di Prata di Pordenone per l’esclusivo concerto in piano solo di Tord Gustavsen, pianista e compositore norvegese dal tocco minimalista e intimista, che con la sua performance fonde la propria intima espressione con quel gioco creativo che lo rende unico nel suo genere.
A chiudere l’edizione del 2017 è il progetto latin jazz, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, del trio del pianista Aruan Ortiz accompagnato da Brad Jones al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria. Per la serata di venerdì 12 maggio si ritorna al Teatro Verdi di Pordenone con lo stile di Ortiz, una fusione tra le sue origini di musicista classico e le radici afro-cubane e definito dal network statunitense BET Jazz come “l’ultimo talento cubano approdato negli Stati Uniti”.
Per info e programma: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/piano-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}