Pubblicato il 24/01/2018
Piacenza Jazz Fest festeggia quest’anno, da sabato 17 febbraio a domenica 25 marzo, il traguardo della sua XV edizione. La formula è quella già collaudata negli ultimi anni: una rassegna di musica che dura oltre un mese, a volte con più appuntamenti in una stessa giornata, nei luoghi più belli e suggestivi della città di Piacenza e con alcune trasferte nei comuni limitrofi. La manifestazione, ideata e organizzata dall’associazione culturale Piacenza Jazz Club, è diretta da Gianni Azzali, presidente del Piacenza Jazz Club.
Grandi nomi di fama internazionale, accanto a protagonisti del jazz italiano sono i protagonisti di Piacenza Jazz Fest 2018. A dare il via alla programmazione, allo Spazio Rotative la sera di sabato 17 febbraio, è il trombonista Mauro Ottolini, in veste di direttore di un’orchestra ritmico-sinfonica, con un omaggio a Luigi Tenco; ad affiancarlo, le voci di Karima e Vanessa Tagliabue Yorke.
Da New York sono in arrivo due fuoriclasse: Dave Douglas e Uri Caine che presentanono, sabato 3 marzo al Conservatorio Nicolini, il loro nuovo lavoro Presents Joys. Nella stessa sera, al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme, Javier Girotto va in scena con un progetto legato alle musiche della sua terra di origine con il giovane bandoneonista Pablo Corradini. Un’altra stella in arrivo dagli Stati Uniti è Nnenna Freelon, protagonista con la sua voce di velluto di un concerto molto atteso, in programma sabato 10 marzo al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda. Ancora al Nicolini, martedì 13 marzo, sul palco arriva il pianista albanese, naturalizzato statunitense, Vijay Iyer in piano solo.
L’italiano Fausto Beccalossi, il brasiliano Roberto Taufic e l’argentino Carlos “el tero” Buschini, giovedì 15 marzo al Teatro Sociale di Stradella in provincia di Pavia, presentano il progettoTres Mundos; mentre Michel Portal, insieme al suo storico trio e l’aggiunta speciale di Louis Sclavis, è il protagonista della serata in programma al Salone degli Arazzi sabato 17 marzo. L’icona del cool lazz, il mitico Lee Konitz, arriva sul palco del Milestone martedì 20 marzo, mentre venerdì 23 marzo riflettori puntati su Toquinho nel teatro più bello di Piacenza, il Teatro Municipale.
Allo Spazio Rotative, domenica 25 marzo, consueto appuntamento finale con il Galà di premiazione dei vincitori dell’edizione 2018 del concorso Bettinardi, preceduta dall’esibizione dei primi due classificati di ogni sezione del concorso (solisti, gruppi e cantanti).
In parallelo agli appuntamenti del cartellone principale, va in scena quello che viene definito l’Altro Festival: le esibizioni live di Piacenza Suona Jazz!, gli appuntamenti Il Jazz al Centro – Aperitivo Swing, il progetto Scuola e Jazz, le Incursioni Jazz, la marchin’ band che accompagna i bambini a scuola attraverso i pedibus musicali, le conferenze del musicologo Stefano Zenni, e due immancabili Jazz Brunch.
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/piacenza-jazz-fest