• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Pescara 2017: i grandi nomi del jazz italiano e internazionale

Pubblicato il 29/06/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Pescara 2017: i grandi nomi del jazz italiano e internazionale

Dal 10 al 22 luglio riflettori puntati sulla nuova edizione di Pescara Jazz. Ottima musica dal vivo, un’atmosfera di sogno e magia per una manifestazione che arriva quest’anno alla sua  45 edizioni con protagonisti grandi nomi del jazz italiano: da Stefano Bollani a Paolo Fresu, da Ada Montellanico a Luca Mannutza, per citare i più conosciuti. Ma non mancheranno le novità, come il lancio dei Pescara Jazz Messengers, gruppi musicali di giovani artisti, scelti per essere “ambasciatori” del festival. 
Ad aprire la manifestazione il 10 luglio, al porto turistico, Ada Montellanico e il suo quintetto, con Giovanni Falzone special guest. Una serata dedicata ad Abbey Lincoln, “una donna che ha dato molto al jazz, non solo musicalmente, ma anche per essere stata paladina, insieme a Max Roach, di importanti battaglie per l’eguaglianza e per i diritti civili”, come ricorda Ada Montellanico.
Nel programma di Pescara Jazz 2017 non mancheranno poi le stelle d’oltreocenao: il 14 luglio sul palco del teatro D’Annunzio arrivano i Manhattan Transfer; mentre sabato 15 sarà la volta dei Children of the life, ovvero Danilo Perez, John Patitucci & Brian Blade. I pianisti Kenny Baron, Cyrus Chestnut, Benny Green, Dado Moroni ed Eric Reed saranno protagonisti invece del concerto di domenica 16. In esclusiva italiana sul palco del lungomare Colombo, si esibiranno gli Uzeb versione R3union: la  chitarra di Michel Cusson, il basso di Alain Caron e la batteria di Paul Brochu.
Da segnalare anche le nuove collaborazioni internazionali nate per dare vita a questo nuovo corso del festival, in primis quella con EJN European jazz network, JEN Jazz education network, AEC Association européenne des conservatoires. Non ultimo, il rapporto a doppio filo con il conservatorio cittadino “Luisa D’Annunzio”.
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/pescara-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}