Pubblicato il 29/06/2017
Dal 10 al 22 luglio riflettori puntati sulla nuova edizione di Pescara Jazz. Ottima musica dal vivo, un’atmosfera di sogno e magia per una manifestazione che arriva quest’anno alla sua 45 edizioni con protagonisti grandi nomi del jazz italiano: da Stefano Bollani a Paolo Fresu, da Ada Montellanico a Luca Mannutza, per citare i più conosciuti. Ma non mancheranno le novità, come il lancio dei Pescara Jazz Messengers, gruppi musicali di giovani artisti, scelti per essere “ambasciatori” del festival.
Ad aprire la manifestazione il 10 luglio, al porto turistico, Ada Montellanico e il suo quintetto, con Giovanni Falzone special guest. Una serata dedicata ad Abbey Lincoln, “una donna che ha dato molto al jazz, non solo musicalmente, ma anche per essere stata paladina, insieme a Max Roach, di importanti battaglie per l’eguaglianza e per i diritti civili”, come ricorda Ada Montellanico.
Nel programma di Pescara Jazz 2017 non mancheranno poi le stelle d’oltreocenao: il 14 luglio sul palco del teatro D’Annunzio arrivano i Manhattan Transfer; mentre sabato 15 sarà la volta dei Children of the life, ovvero Danilo Perez, John Patitucci & Brian Blade. I pianisti Kenny Baron, Cyrus Chestnut, Benny Green, Dado Moroni ed Eric Reed saranno protagonisti invece del concerto di domenica 16. In esclusiva italiana sul palco del lungomare Colombo, si esibiranno gli Uzeb versione R3union: la chitarra di Michel Cusson, il basso di Alain Caron e la batteria di Paul Brochu.
Da segnalare anche le nuove collaborazioni internazionali nate per dare vita a questo nuovo corso del festival, in primis quella con EJN European jazz network, JEN Jazz education network, AEC Association européenne des conservatoires. Non ultimo, il rapporto a doppio filo con il conservatorio cittadino “Luisa D’Annunzio”.
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/pescara-jazz