Pubblicato il 10/01/2023
Aria di festa al Milestone Live Club di Piacenza dove è arrivato il momento di festeggiare il compleanno, il sedicesimo per la precisione. Era il 12 gennaio 2007 quando il pianista Danilo Rea in piano solo offriva la sua musica a un pubblico di invitati speciali; il giorno seguente fu il quintetto di Tullio De Piscopo a inaugurare ufficialmente il live club di via Emilia Parmense 27. Per l’occasione venne organizzato un doppio set così da permettere la possibilità di seguire il concerto al maggior numero di persone possibili.
Da quell’inaugurazione tantissimi sono stati i concerti e i musicisti che hanno calcato quello che, nel frattempo, è diventato uno dei palchi più conosciuti d’Italia, sarebbe impossibile nominarli tutti. Quella del compleanno rimane una felice ricorrenza da celebrare nel tempo con una programmazione speciale offerta a tutti i soci e i sostenitori del Piacenza Jazz Club. Quest’anno l’evento è fissato per sabato 14 gennaio alle ore 21:30, quando sul palco arriverà con un gruppo formidabile di amici e grandi musicisti, gli Sugarpie & the Candymen. Lara Ferrari alla voce, Jacopo Delfini e Renato Podestà alle chitarre e voci e Alessandro Cassani al contrabbasso hanno scelto proprio il Milestone per presentare dal vivo il loro nuovo album Something’s Cookin’.
Il gruppo nasce nel 2008 dall’incontro di cinque musicisti di Piacenza e Cremona che uniscono la loro comune passione per swing, gipsy-jazz, blues, soul, pop e le armonie vocali, per dar vita a una band la cui la sfida è sposare in modo originale tutti questi generi musicali. Da subito questo progetto diventa il loro impegno a tempo pieno e comincia un’attività live intensissima, con centinaia di concerti nei principali jazz club e festival in Italia ed Europa.
Il loro caleidoscopio musicale vede affiancati i Led Zeppelin a Django Reinhardt, i Beatles a Bessie Smith, Van Halen a Benny Goodman, i Guns & Roses a Ray Charles, i Queen a Peggy Lee, e moltissimi altri, una sfida che il gruppo si era prefissata e raggiunta con grande successo. E dal 2010 la band continua la sua evoluzione e propone anche brani originali, in italiano e in inglese, nel proprio stile.
Sugarpie and the Candymen, del 2009, è il primo disco uscito, a cui seguiranno Swing’n’Roll nel 2011, Waiting for the one nel 2014, Let It Swing (2015), Cotton Candy Club del 2017, Sweet Classic (2019) e l’ultimo uscito Something’s Cookin’, un’ulteriore svolta musicale, che va a esplorare più in profondità i mondi del gospel, del soul e del blues elettrico. Una jam session tra Duke Ellington e Prince, o i Beatles con Django Reinhardt alla chitarra, o Louis Armstrong che suona con Beyonce: è un buon punto di partenza per immaginarvi Sugarpie & the Candymen.
E dopo i festeggiamenti del 14 gennaio, la programmazione del Milestone Live Club prosegue senza sosta con nuovi concerti, le finali del Concorso Bettinardi, per arrivare sino a sabato 25 febbraio, data in cui ci sarà un altro appuntamento importante da non perdere: i vent’anni del Piacenza Jazz Club.
Link al programma Milestone Live Club
Scheda socio I-Jazz Piacenza Jazz Club