• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Oltre 300mila visualizzazioni per il concerto di NOA a favore di Bergamo

Pubblicato il 06/04/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Oltre 300mila visualizzazioni per il concerto di NOA a favore di Bergamo

Oltre 300.000 visualizzazioni, circa 3.000 condivisioni: il successo del concerto di Noa dedicato alla raccolta fondi di Cesvi Onlus per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII, diffuso nel pomeriggio di sabato 4 aprile sulle pagine Facebook della Associazione I-Jazz, di Bergamo Jazz Festival, oltre che sui canali social della stessa artista israeliana, e ripreso in tarda serata da Rai1 (oltre un milione di telespettatori) è il segno concreto del sentimento di vicinanza e solidarietà a una città così duramente colpita dal Coronavirus e a tutti coloro che lo stanno combattendo.
Numerosissimi anche i “like” e i messaggi di apprezzamento, ai quali la stessa Noa ha voluto rispondere con un proprio video messaggio in italiano: «Voglio ringraziare tutti voi per tutte le belle parole e tutti i messaggi che ho ricevuto dopo il nostro piccolo concerto per Bergamo e per l’Italia. È stato un grande onore per me e per Gil Dor fare una piccola cosa per la nostra amata Italia, per Bergamo. Grazie a tutti. Noi siamo impazienti di vedervi di nuovo tutti. Dobbiamo ricordarci che la vita era bella, è bella e sarà bella».
Con questo suo concerto Noa ha aderito con entusiasmo al progetto “Il jazz italiano per Bergamo” ideato da I-Jazz, insieme a Bergamo Jazz, Fondazione Teatro Donizetti, insieme agli oltre 60 festival aderenti all’associazione I-Jazz. Progetto che ha preso le mosse nelle scorse settimane con una diretta streaming di Maria Pia De Vito, Direttore Artistico di Bergamo Jazz, alla quale sono seguiti contribuiti di altri musicisti italiani e stranieri, fra i quali Dave Douglas, Paolo Fresu, Enrico Rava, Stefano Cocco Cantini, Francesco Maccianti e giovani talenti come Bernardo Guerra, Sara Battaglini e alla quale ne seguiranno altri nelle prossime settimane.
La Rai, venuta a conoscenza dell’iniziativa, ha eccezionalmente modificato il proprio palinsesto di sabato trasmettendo il filmato del concerto e dando così il proprio sostegno alla campagna di donazioni a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, attraverso l’Onlus Cesvi, che sin dal primo momento ha accolto con convinzione l’idea di I-Jazz.
Ecco gli appuntamenti dell’iniziativa previsti nei prossimi giorni: il 6 aprile alle 19, con il prezioso contributo dell’associazione Euritmica di Udine, I-Jazz trasmetterà in esclusiva nazionale 30 minuti del concerto storico del Max Roach 4tet tenuto a Udin&Jazz nel luglio del 1994. Il concerto sarà poi reso disponibile nella sua versione integrale dal 7 aprile sul sito di Euritmica, per soli due giorni.
L’8 aprile, sempre alle 19, “Il jazz italiano per Bergamo continuerà con i contributi musicali in diretta streaming di Francesco Bearzatti, Filippo Vignato, Barbara Casini e Francesco Zampini.
Gli eventi saranno trasmessi sulla pagina: https://www.facebook.com/www.italiajazz.it/
Si ricorda che si può aderire alla raccolta fondi a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXXIII attivata da Cesvi attraverso donazioni da effettuare collegandosi al sito: https://www.gofundme.com/f/emergenza-covid-cesvi-per-bergamo.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}