• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Oltre 25 concerti per TriesteLovesJazz

Pubblicato il 21/06/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Oltre 25 concerti per TriesteLovesJazz

Arrivata alla sua XII edizione TriesteLovesJazz propone oltre 25 concerti tra il primo luglio e il 12 agosto. Piazza Verdi e il Bastione Rotondo del Castello di San Giusto sono i luoghi dove si svolgono gli appuntamenti, con l’unica eccezione dell’attesissimo concerto all’alba, anche quest’anno sul Molo Audace. Sono oltre 120 i musicisti che solcano le scene della nuova edizione di TriesteLovesJazz e che confermano l’alto profilo musicale e la vocazione internazionale del festival, con artisti della scena jazz d’oltreoceano ed europei, ma anche italiani.
Si inizia domenica 1 luglio con il versatile e funambolico Mauro Ottolini e il suo Sea Shell, un progetto dedicato alle sonorità delle conchiglie. La voce di Anna Lauvergnac va in scena mercoledì 4 luglio, seguita dal sassofonista triestino Aldevis Tibaldi, un atteso ritorno per ripercorrere una carriera trentennale. Un omaggio al musical è al centro della serata di “Lettere a Giuliettta” con Vittorio Matteucci e il Paul Klee 4et, giovedì 5 luglio. Sabato 7 luglio Francesco Bearzatti è protagonista, con il chitarrista Federico Casagrande, di una versione toccante ed intimistica del proprio repertorio; a seguire una recente rivelazione internazionale, la cantante e compositrice Thana Alexa, con il suo nuovo progetto “Ona”.
Lunedì 9 luglio tocca alla corposa Orchestra di Wolfgang Schmidtke con un omaggio a Thelonious Monk, mentre il 10 luglio salgono sul palcoscenico gli Huntertones, eclettico ensemble di stanza a Brooklyn che arriva a Trieste prima della sua lunga residenza a Umbria Jazz. Attesissimo l’arrivo di Sarah Jane Morris, giovedì 12 luglio, una delle voci più toccanti e profonde del panorama contemporaneo, con il nuovo progetto “Soul for the Soul”, tra jazz, pop-rock e accenti africani. Una piazza gioiosa e danzante sarà quella di sabato 14 luglio con Cory Henry, strepitoso strumentista Hammond, che porta a Trieste il suo progetto – tra funky, jazz e Blues – Funk Apostles.
Lunedì 16 luglio un “tris d’assi” con il Neil Angilley Trio, e immancabili l’omaggio al maestro Lelio Luttazzi di lunedì 23 luglio e il Concerto all’alba sul Molo Audace che chiude la rassegna domenica 12 agosto, affidato al pianoforte di Dario Carnovale, pluripremiato artista siciliano.
Il programma completo della rassegna è al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/triestelovesjazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}