• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Nuovo ossigeno per i giovani musicisti con MIDJ e il progetto AIR

Pubblicato il 06/10/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Nuovo ossigeno per i giovani musicisti con MIDJ e il progetto AIR

Sono aperte le selezioni per venti residenze di artista, destinata ai giovani jazzisti italiani di un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, da trascorrere all’estero (un periodo variabile dalle quattro alle sei settimane) con il patrocinio e l’accoglienza degli Istituti Italiani di Cultura o di altri organismi internazionali per l’anno 2017/2018. Il bando di selezione si rivolge ai musicisti provenienti da tutte le regioni; la scadenza del bando è stata prorogata a sabato 21 ottobre alle ore 12.
MIDJ – Associazione Nazionale Musicisti di Jazz – si fa nuovamente promotrice della crescita e del consolidamento dei giovani jazzisiti italiani, aiutandoli nello sviluppo della propria creatività e della propria realizzazione in relazione alla scena internazionale grazie ad un percorso di formazione e crescita professionale. AIR – reso possibile grazie al contributo economico di SIAE – Società Italiana Autori ed Editori – avvalora quindi la rilevanza strategica alle Residenze di Artista, per altro inserite tra le principali finalità dello statuto dell’associazione stessa. In questa visione infatti MIDJ, nel 2016, ha già promosso due residenze di artista (presso la Casa del Jazz di Roma e presso l’IIC di Copenaghen) riuscendo a sperimentare un modello di grande efficacia artistica e professionale.
GLI SCOPI DEL PROGETTO
L’obiettivo è quello di incentivare la crescita del jazz italiano attraverso la creazione di una rete di residenze per giovani artisti in collaborazione con le Ambasciate italiane, gli Istituti italiani di Cultura e i Consolati esteri in Europa e nel mondo. Gli artisti in residenza avranno una grande opportunità per una crescita significativa sia dal punto di vista umano che professionale, grazie a nuovi contatti che possono essere sviluppati e alla condivisione delle esperienze con gli altri artisti in residenza.
Una grande occasione di apprendimento, grazie alla possibilità di vivere esperienze e confronto all’estero, ma anche la possibilità di esportare il jazz italiano e inevitabilmente elementi della nostra cultura, specie nei suoi aspetti più attuali e innovativi.
Le Ambasciate d’Italia all’estero e degli IIC, offriranno accoglienza ed ospitalità, per un soggiorno a titolo gratuito di quattro o sei settimane da fruire nel periodo compreso tra la fine del 2017 e tutto il 2018.
Le candidature dovranno pervenire entro sabato 21 ottobre 2017, alle ore 12, e saranno esaminate da quattro Commissioni, formate da tre personalità di chiara fama in ambito jazzistico nazionale e internazionale, scelte dal Direttivo MIDJ e coordinate da Antonio Ribatti. Le domande saranno selezionate in base a parametri di preparazione tecnica (che dovrà essere adeguata), ma anche della inclinazione alla creatività e innovazione. Si terrà debito conto anche della storia personale del giovane artista, in modo da poter premiare la serietà e l’impegno nell’affrontare lo studio e la professione del musicista. Tutti gli artisti dovranno essere iscritti a MIDJ per l’anno in corso (iscrizione possibile anche online al sito www.musicisti-jazz.it) e a SIAE (iscrizione gratuita).
Per scoprire la modalità di partecipazione, le convenzioni, tutte le informazioni relative al progetto e per scaricare il bando:
http://www.musicisti-jazz.it/website/?p=5207

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}