Pubblicato il 22/09/2021
Continua il programma dei concerti di Nuova Generazione Jazz, il progetto organizzato e promosso da I-Jazz con il supporto del MIC e di NuovoIMAIE che dal 2018 promuovere la nuova scena jazz italiana a livello nazionale e internazionale.
Dopo una stagione estiva ricca di appuntamenti, anche l’autunno sembra confermare un calendario denso e variegato di concerti che coinvolgeranno alcuni dei gruppi selezionati per le annualità 2020 e 2021 dell’iniziativa di I-Jazz.
Nel dettaglio:
- 30 settembre: Matteo Bortone ClarOscuro | Trento, Sala Fondazione Caritro
- 6 ottobre: Francesco Fiorenzani Silent Water | Barcellona (ESP), Jamboree
- 8 ottobre: Francesco Orio Trio | Piacenza, Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
- 21 ottobre: Sade Mangiaracina Trio | Novara, Opificio
- 22 ottobre: Michelangelo Scandroglio In The Eyes of The Whale | Stoccolma (SWE), Stallet Theatre, in collaborazione con Stockholm Jazz Festival
- 22 ottobre: Matteo Bortone ClarOscuro | Stoccolma (SWE), Stallet Theatre, in collaborazione con Stockholm Jazz Festival
- 22 ottobre: Ferdinando Romano Totem | Jazz & Wine of Peace, Cantina Jermann, Dolenga del Collio
- 23 ottobre: Anais Drago Solitudo | Jazz & Wine of Peace, Castello di Spessa, Capriva del Friuli
- 28 ottobre: Sophia Tomelleri 4tet | Milano, Teatro dei Filodrammatici (gruppo selezionato nell’ambito del Bando NuovoIMAIE, i concerti saranno realizzati con i fondi dell’articolo 7 L. 93/92)
- 28 ottobre: Francesco Zampini Quintet | Milano, Teatro dei Filodrammatici
- 28 ottobre: Ferdinando Romano Totem | Milano, Teatro dei Filodrammatici
L’Associazione I-Jazz organizza e sostiene il progetto con il supporto del MIC, di NuovoIMAIE e in collaborazione con l’Associazione dei Musicisti di Jazz (MIdJ) e quella delle Etichette di Jazz (ADEIDJ).
Per scoprire le edizioni del progetto: https://italiajazz.it/progetto/nuova-generazione-jazz/