• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Nuova Generazione Jazz: al via da aprile le attività del 2019

Pubblicato il 29/03/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Nuova Generazione Jazz: al via da aprile le attività del 2019

Dopo i concerti di Camilla Battaglia EMIT a Pisa (7 marzo) e di Massimiliano Milesi OOFTH al Bergamo Jazz Festival (22 marzo), realizzati con il sostegno di I-Jazz, il progetto Nuova Generazione Jazz da aprile si apre a un calendario più corposo dando inizio così al programma 2019.
Dopo il successo dell’edizione 2018, che ha visto alcune delle band e dei musicisti selezionati lo scorso anno suonare a Londra, Reykjavik, Praga, Oslo, Budapest e in molti prestigiosi festival italiani, I-Jazz, con il supporto del MiBac, ha rinnovato l’impegno progettuale per il 2019 lanciando una call aperta a tutti i soci dell’associazione e agli iscritti di MIdJ (associazione dei musicisti italiani di jazz) per la selezione di 12 nuove band (9 under 35 e 3 under 45) da promuovere per tutto l’arco del 2019. I gruppi scelti sono: Andrea Grossi Blend 3, Camilla Battaglia EMIT, Filippo Vignato Quartet, Gabriele Boggio Ferraris Quartet, Giacomo Tantillo 4et, Hobby Horse, Luca Sguera AKA, Massimilano Milesi OOFTH, Michele Tino Quartet, O-Janà, Piero Bittolo Bon Bread&Fox, Rosa Brunello solo.
Per avere maggiori dettagli sui musicisti coinvolti: https://www.italiajazz.it/comunicati/nuova-generazione-jazz-2019
Il calendario di aprile vedrà Camilla Battaglia con il suo quartetto EMIT (insieme a Michele Tino, Bernardo Guerra e Andrea Lombradini) impegnata il 6 aprile per Jazz Area Metropolitana, nella splendida Sala Teatro “Sandro Pertini” a Villa Farsetti, Santa Maria di Sala (Venezia). 
Inoltre, il duplice impegno dei soci attorno all’International Jazz Day Unesco ha creato una sinergia tra il programma di Nuova Generazione Jazz e la volontà condivisa di portare avanti un’iniziativa importante come Unesco in Musica. Saranno infatti tre i concerti che sapranno unire i due programmi: Luca Sguera AKA (Luca Sguera, Alessandro Mazzieri, Francesco Panconesi e Carmine Casciello) suoneranno alla Villa Medicea di Cerreto Guidi il 28 aprile (concerto organizzato da Empoli Jazz e Music Pool); Rosa Brunello si esibirà nel suo potente solo a Gravina di Catania per Gravina in Jazz 2019 (organizzato dall’associazione Musikante); Massimiliano Milesi OOFTH (quartetto del sassofonista bergamasco insieme a Filippo Sala, Giacomo Papetti ed Emanuele Maniscalco) invece saranno impegnati alla Casa Cava di Matera il 30 aprile (concerto organizzato da Onyx Jazz Club).
Gli appuntamenti successivi con i giovani musicisti di Nuova Generazione Jazz saranno previsti a partire da giugno.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}