Pubblicato il 29/03/2019
Dopo i concerti di Camilla Battaglia EMIT a Pisa (7 marzo) e di Massimiliano Milesi OOFTH al Bergamo Jazz Festival (22 marzo), realizzati con il sostegno di I-Jazz, il progetto Nuova Generazione Jazz da aprile si apre a un calendario più corposo dando inizio così al programma 2019.
Dopo il successo dell’edizione 2018, che ha visto alcune delle band e dei musicisti selezionati lo scorso anno suonare a Londra, Reykjavik, Praga, Oslo, Budapest e in molti prestigiosi festival italiani, I-Jazz, con il supporto del MiBac, ha rinnovato l’impegno progettuale per il 2019 lanciando una call aperta a tutti i soci dell’associazione e agli iscritti di MIdJ (associazione dei musicisti italiani di jazz) per la selezione di 12 nuove band (9 under 35 e 3 under 45) da promuovere per tutto l’arco del 2019. I gruppi scelti sono: Andrea Grossi Blend 3, Camilla Battaglia EMIT, Filippo Vignato Quartet, Gabriele Boggio Ferraris Quartet, Giacomo Tantillo 4et, Hobby Horse, Luca Sguera AKA, Massimilano Milesi OOFTH, Michele Tino Quartet, O-Janà, Piero Bittolo Bon Bread&Fox, Rosa Brunello solo.
Per avere maggiori dettagli sui musicisti coinvolti: https://www.italiajazz.it/comunicati/nuova-generazione-jazz-2019
Il calendario di aprile vedrà Camilla Battaglia con il suo quartetto EMIT (insieme a Michele Tino, Bernardo Guerra e Andrea Lombradini) impegnata il 6 aprile per Jazz Area Metropolitana, nella splendida Sala Teatro “Sandro Pertini” a Villa Farsetti, Santa Maria di Sala (Venezia).
Inoltre, il duplice impegno dei soci attorno all’International Jazz Day Unesco ha creato una sinergia tra il programma di Nuova Generazione Jazz e la volontà condivisa di portare avanti un’iniziativa importante come Unesco in Musica. Saranno infatti tre i concerti che sapranno unire i due programmi: Luca Sguera AKA (Luca Sguera, Alessandro Mazzieri, Francesco Panconesi e Carmine Casciello) suoneranno alla Villa Medicea di Cerreto Guidi il 28 aprile (concerto organizzato da Empoli Jazz e Music Pool); Rosa Brunello si esibirà nel suo potente solo a Gravina di Catania per Gravina in Jazz 2019 (organizzato dall’associazione Musikante); Massimiliano Milesi OOFTH (quartetto del sassofonista bergamasco insieme a Filippo Sala, Giacomo Papetti ed Emanuele Maniscalco) invece saranno impegnati alla Casa Cava di Matera il 30 aprile (concerto organizzato da Onyx Jazz Club).
Gli appuntamenti successivi con i giovani musicisti di Nuova Generazione Jazz saranno previsti a partire da giugno.