• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

NovaraJazz: ai nastri di partenza il programma per l’estate 2020

Pubblicato il 02/07/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › NovaraJazz: ai nastri di partenza il programma per l’estate 2020

Durante la conferenza stampa del 9 aprile, in cui si annunciava l’annullamento della XVII edizione di NovaraJazz, i direttori Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti l’avevano promesso: se ci fosse stata possibilità, osservando le giuste normative per la sicurezza di tutti, la musica jazz sarebbe tornata a suonare per le vie di Novara già a partire dall’estate 2020.
E così in un momento di grande difficoltà per la cultura e per gli operatori dello spettacolo dal vivo, NovaraJazz ha scelto la responsabilità, contribuendo con un programma estivo che ha privilegiato la presenza di musicisti del territorio, di giovani talenti, la collaborazione con le scuole di musica e una articolata attività legata al sociale. L’inaugurazione, sabato 4 luglio, è affidata a un sestetto di star del jazz novarese, i docenti della Scuola di Musica Dedalo, con la formazione All Star Sextet, così chiamata rifacendosi scherzosamente alla consuetudine in auge negli anni del jazz tradizionale.
Il giorno successivo, domenica 5 luglio, arriva il talento vercellese Luigi Ranghino, in duo con Luca Calabrese, in un classico nel mondo dei duetti: tromba e pianoforte. Ma al contrario di ciò che avviene normalmente, con la tromba che espone i temi e il piano che accompagna, qui è la ricerca del suono ad essere al centro dell’attenzione. Grandi melodie che si fondono in spazi improvvisativi talvolta eterei talvolta ritmicamente complessi. Due musicisti esperti, profondi conoscitori degli stili ma mai filologici. Aperti alle sonorità più nuove e ancora da esplorare.
Nel programma di Novarajazz, come sempre grande attenzione ai giovani talenti: Tencofamiglia (domenica 12 luglio), un progetto a cavallo tra jazz e musica leggera; il duo Vocione (sabato 25 luglio), premiato quest’anno tra i sei gruppi emergenti di Nuova Generazione Jazz; e i due progetti sostenuti dal bando nazionale NuovoIMAIE: il pianoforte solo di Simone Quatrana (sabato 18 luglio), e la bravissima cantante Sara Jane Ceccarelli (sabato 8 agosto).
Sabato 18 luglio da non mancare la presentazione del progetto di NovaraJazz Collective su Duke Ellington; mentre In agosto grande attesa per il nuovo lavoro di Francesco Chiapperini sui canti di montagna (giovedì 6 agosto), inserito nella programmazione Puglia Sounds Live 2020/2021. Il resto degli appuntamenti del mese e anche parte di settembre saranno tutti dedicato a progetti realizzati in coproduzione con la Scuola di Musica di Cirié, con omaggi ai Beatles (domenica 16 agosto), una riproposizione di The Wall dei Pink Floyd (sabato 5 settembre), e la serata con Mike Lester e Jonice Jaminson (sabato 29 agosto). E ancora Five Hundred (venerdì 14 agosto), Maria Messina Show (sabato 22 agosto), The Enemy vs Blisters (sabato 29 agosto).
Ancora una volta dunque attenzione al territorio, alle scuole e alla formazione, senza dimenticare le iniziative nei centri estivi dei bambini e nei centri per anziani. Programmati infatti, già i primi laboratori kids: 8 e 15 luglio con Vito Emanuele Galante, e 20, 21, 22 luglio con Davide Merlino alle scuole Bottacchi, Galvani e Sulas; due appuntamenti nei pomeriggi del 21 e 22 luglio con Simona Severini per l’estate degli anziani.
Infine, al di fuori del programma dell’Estate Novarese, da segnalare un fine settimana ‘in trasferta’ in montagna per NovaraJazz: l’11 e il  12 luglio sono in programma una serie di concerti e una mostra fotografica nelle vie di Varallo, nel quadro della programmazione estiva alle pendici del Sacro Monte.
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21.30.
In caso di mal tempo si sposteranno nella sala del Castello al primo piano.
I biglietti sono acquistabili su www.fondazioneteatrococcia.it e presso la biglietteria del Teatro Coccia in orari di apertura.
Programma al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/novarajazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}