• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Note Nuove 10: l’armonia tra qualità e innovazione

Pubblicato il 02/12/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Note Nuove 10: l’armonia tra qualità e innovazione

Ritorna per il decimo anno consecutivo Note Nuove, la rassegna curata e ideata dall’associazione culturale Euritmica. Come ogni anno, la manifestazione accende i riflettori sul jazz e sui nuovi linguaggi musicali contemporanei, cercando di connettere i palchi di Udine e del Friuli Venezia Giulia con la musica internazionale.
Le location che ospiteranno i concerti di questa edizione sono tante e sparse sul territorio: oltre al teatro Palamostre di Udine, la rassegna sbarca anche al Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone.
Tanti i nomi d’eccellenza del panorama jazzistico e della musica contemporanea nazionale e internazionale, di cui già abbiamo avuto un assaggio lo scorso 24 novembre con Kurt Rosenwinkel. Il nuovo fenomeno del chitarrismo mondiale contemporaneo è salito sul palco del Teatro Palamostre di Udine insieme al suo sestetto per l’anteprima della rassegna, presentando il suo nuovo progetto discografico che uscirà a febbraio.
Il primo appuntamento ufficiale della rassegna è il concerto del 6 dicembre, dedicato a Federico Tavan, e vedrà la partecipazione degli FLK che attraverso la musica renderanno omaggio al tormentato poeta di Andreis. Il chitarrista napoletano Corrado Rustici si esibirà in trio con Peter Vettese e Mel Gaynor il 12 dicembre per presentare il suo ultimo disco “AHAM”.  Il 15 dicembre, invece, sarà la volta dell’immancabile evento “Auguri in jazz”, dove a salire sul palco sarà la Grande Orchestra Jazz di Udine, diretta dal Maestro Lucio Fassetta.
Note Nuove si sposta al Verdi di Pordenone il 25 gennaio con il concerto di uno dei musicisti jazz italiani più amati: il pianista Stefano Bollani per un viaggio di suoni e colori nella musica partenopea con il suo “Napoli Trip”. Ezio Bosso, un altro pianista, compositore e direttore d’orchestra molto amato e seguito a livello internazionale, si esibirà l’11 febbraio in trio con un violino e un violoncello. A chiudere Note Nuove ci penserà il cantautore Brunori Sas il 24 febbraio, data con cui il musicista cosentino aprirà il suo nuovo tour.
Note Nuove è curata e ideata dall’associazione culturale Euritmica, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Udine e vede la direzione artistica di Giancarlo Velliscig.
Per info e programma IJ: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/note-nuove
 
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}