• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Nella Terra dei Cento Castelli la sesta edizione del festival MutaMenti

Pubblicato il 06/09/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › Nella Terra dei Cento Castelli la sesta edizione del festival MutaMenti

Nella “Terra dei Cento Castelli” prende il via martedì 13 settembre la sesta edizione del festival MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere con la direzione artistica di Max De Aloe. Trama variopinta che unisce il territorio attraverso i fili colorati dei linguaggi del jazz, MutaMenti è un percorso musicale che conduce alla scoperta di luoghi meravigliosi, di arte e cultura dell’intera Provincia di Massa-Carrara. Un dialogo tra musica e altre forme artistiche. Un viaggio sonoro e visivo nello spazio e nel tempo. MutaMenti è un’idea, un progetto, un obiettivo di cambiamento, rinnovamento e crescita attraverso la musica, l’arte e la cultura.

Il programma di questa prima sessione, che terminerà il 1° ottobre, si compone di dieci appuntamenti e coinvolge i Comuni di Podenzana, Filattiera, Casola in Lunigiana, Fivizzano, Fosdinovo, Comano, Tresana, Pontremoli, Mulazzo, Massa.

I concerti si susseguono entro scenari suggestivi, dai castelli alle pievi, dai palazzi storici ai borghi e agli anfiteatri naturali e sono affiancati da eventi collaterali dedicati alla conoscenza e valorizzazione dei territori, in un percorso che unisce identità del luogo e progetti artistici site specific, attraverso visite guidate e proposte enogastronomiche.

Sui palchi dell’edizione 2022 di MutaMenti si alternano musicisti internazionali e una variegata schiera di artisti affermati e di talenti emergenti della scena jazzistica nazionale: l’impareggiabile duo di fisarmoniche di Simone Zanchini e Ermes Pirlo, il trio di Mauro Grossi con Guido Zorn e Michele Vannucci; il progetto Jelly Roll del quintetto di Helga Plankesteiner con Helga Plankensteiner, Achille Succi, Glauco Benedetti, Michael Lösch, Marco Soldà; l’originale trio Hyper + di Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo e Max Trabucco.

E ancora: le vincitrici del Top Jazz 2022 Anais Drago e Francesca Remigi; la voce unica di Michela Lombardi nel duo storico con Piero Frassi; l’emergente quartetto di Luca Tagliabue con Luca Tagliabue, Eugenia Canale, Andrea Grumelli, Carlo Attolini; senza dimenticare il travolgente DUOMAX con Max Tempia e Massimo Serra; il progetto 377:solo di Sebastiano Dessanay e, infine, il direttore artistico Max De Aloe in coppia con la violoncellista brasiliana Marlise Goidanich.

Nell’articolato programma di eventi che accompagnano il festival trovano forma anche mostre e residenze artistiche sviluppate in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara nel contesto del progetto MutArti e visite a castelli, borghi, pievi, e degustazioni di prodotti tipici con Scopri e Gusta con MutaMenti  collaterale realizzata in collaborazione con associazioni e pro loco dei territori. Il primo ottobre, il tour di MutaMenti  si chiude inaugurando la prima edizione di un weekend di aperture straordinarie dei castelli visitabile della Provincia di Massa-Carrara, Terra dei Cento Castelli, che si concluderà domenica 2 ottobre.

La rassegna è realizzata dall’Istituto Valorizzazione Castelli insieme ai propri Soci: la Provincia di Massa-Carrara e i Comuni di Massa, Carrara, Montignoso, Pontremoli, Aulla, Podenzana, Comano, Casola in Lunigiana, Fosdinovo, Licciana Nardi, Bagnone, Filattiera, Mulazzo, Tresana, Fivizzano, Villafranca in Lunigiana.

Link al programma MutaMenti 2022
Scheda al socio I-Jazz Istituto Valorizzazione dei Castelli

Categoria: Da non perdere Tag: festival, Istituto Valorizzazione Castelli, jazz, Massa Carrara, Max Aloe, MutaMenti, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}