Pubblicato il 20/12/2015
Il 21 dicembre 2015 nasce ItaliaJazz.it, il nuovo portale dedicato al mondo del jazz italiano. Ideato dall’associazione nazionale I-Jazz, ItaliaJazz è un network dinamico e aperto agli operatori del settore: artisti, organizzatori, pubblico, istituzioni e operatori turistici, che intende rafforzare la voce del jazz italiano, a livello nazionale e internazionale.
Il sito è pensato come un grande database che mette in collegamento tutti i vari ‘attori’ del mondo del jazz, e si nutre dell’interazione dei professionisti del settore: “Ci auguriamo la collaborazione attiva di tutti gli operatori – dichiara Gianni Pini, president di I-Jazz – Noi abbiamo creato la struttura e avviato un importante censimento su un mondo per molti aspetti ancora sommerso con forti potenzialità di sviluppo e visibilità, non solo sul piano nazionale. Siamo certi che la crescita del portale sarà esponenziale!”
ItaliaJazz si presenta suddiviso in sei categorie che tutte assieme costituiscono un database d’informazioni e dati geolocalizzati: oltre 1900 artisti e 570 tra band, orchestra e collettivi; più di 280 tra festival e rassegne; circa 80 jazz club; 700 strutture; 900 concerti inseriti in calendario e oltre 470 luoghi di spettacolo. Il sito è pronto a ricevere e gestire milioni di record e transazioni e tra poche settimane sarà avviata l’importazione di migliaia di record dal sito http://ijm.it con la creazione di un archivio di migliaia di MP3, che potenzierà notevolmente il bacino degli artisti.
“Dopo il successo di ‘il jazz italiano per L’Aquila’ – dichiara Paolo Fresu – un altro positivo passo in avanti che testimonia quanto il jazz italiano sia oggi sempre più vivo e dinamico, nelle sue espressioni artistiche e nella fitta rete di realtà che lo rappresentano. Realtà che, su tutto il territorio nazionale, da qualche anno dialogano per la costruzione di un progetto comune che si rivolga non solo al nostro Paese. Il portale sul jazz italiano renderà ancora più internazionale la nostra musica di qualità”.