• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Nasce ITALIAJAZZ.IT

Pubblicato il 20/12/2015

Home Page › Notizie › Stay tuned › Nasce ITALIAJAZZ.IT

Il 21 dicembre 2015 nasce ItaliaJazz.it, il nuovo portale dedicato al mondo del jazz italiano. Ideato dall’associazione nazionale I-Jazz, ItaliaJazz è un network dinamico e aperto agli operatori del settore: artisti, organizzatori, pubblico, istituzioni e operatori turistici, che intende rafforzare la voce del jazz italiano, a livello nazionale e internazionale.
Il sito è pensato come un grande database che mette in collegamento tutti i vari ‘attori’ del mondo del jazz, e si nutre dell’interazione dei professionisti del settore: “Ci auguriamo la collaborazione attiva di tutti gli operatori – dichiara Gianni Pini, president di I-Jazz – Noi abbiamo creato la struttura e avviato un importante censimento su un mondo per molti aspetti ancora sommerso con forti potenzialità di sviluppo e visibilità, non solo sul piano nazionale. Siamo certi che la crescita del portale sarà esponenziale!”
ItaliaJazz si presenta suddiviso in sei categorie che tutte assieme costituiscono un database d’informazioni e dati geolocalizzati: oltre 1900 artisti e 570 tra band, orchestra e collettivi; più di 280 tra festival e rassegne; circa 80 jazz club; 700 strutture; 900 concerti inseriti in calendario e oltre 470 luoghi di spettacolo. Il sito è pronto a ricevere e gestire milioni di record e transazioni e tra poche settimane sarà avviata l’importazione di migliaia di record dal sito http://ijm.it con la creazione di un archivio di migliaia di MP3, che potenzierà notevolmente il bacino degli artisti.
“Dopo il successo di ‘il jazz italiano per L’Aquila’ – dichiara Paolo Fresu – un altro positivo passo in avanti che testimonia quanto il jazz italiano sia oggi sempre più vivo e dinamico, nelle sue espressioni artistiche e nella fitta rete di realtà che lo rappresentano. Realtà che, su tutto il territorio nazionale, da qualche anno dialogano per la costruzione di un progetto comune che si rivolga non solo al nostro Paese. Il portale sul jazz italiano renderà ancora più internazionale la nostra musica di qualità”.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}