• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

“Musiche da abitare: periferie – nuovi centri”: due webinar I-Jazz sui progetti culturali di inclusione sociale e periferie urbane

Pubblicato il 11/03/2022

Home Page › Notizie › Stay tuned › “Musiche da abitare: periferie – nuovi centri”: due webinar I-Jazz sui progetti culturali di inclusione sociale e periferie urbane

L’Associazione I-Jazz, da sempre attenta alle evoluzioni culturali e sociali che caratterizzano anche le progettualità in ambito culturale e musicale, organizza due webinar di confronto e studio sul tema dei progetti culturali di inclusione sociale destinati alle periferie urbane; una tematica importante e già ampiamente dibattuta in Europa che sarà oggetto di futuri finanziamenti da parte del Mic nei confronti di alcune realtà metropolitane italiane.

Ecco gli appuntamenti in programma:

martedì 15 marzo 2022, ore 15
Social inclusion and urban districts: European best practices 

con: Martyna Markowska van Nieuwland (Katowice Miasto Ogrodów, Poland), Inka Jurkova e Anežka Nováková (Mladí Ladí Jazz, Czech Republic), Mik Torfs (JazzLab, Belgium), Alin Vaida (FAPTE Association, Jazz in the Park, Romania). L’incontro sarà in lingua inglese e verrà moderato da Giambattista Tofoni (General Manager Europe Jazz Network) e Francesca Cerretani (Event & Office Manager Europe Jazz Network).

martedì 29 marzo 2022, ore 15
Analisi delle periferie sociali e culturali italiane

la lista dei relatori è in fase di definizione ma saranno accademici e sociologi studiosi della materia oggetto degli incontri. Moderano: Mattea Lissia (Direttrice Generale Time in Jazz) e Alessandro Fedrigo (Presidente MIdJ, Direttore artistico Ass. Nusica.org). 

Gli appuntamenti in programma saranno due incontri preziosi che offriranno al mondo degli organizzatori, musicisti e operatori del jazz italiano, sia una panoramica di alcune esperienze europee di successo che una prima base scientifica e sociologica di riflessione su future progettualità. 

Ingresso libero (i webinar saranno organizzati su Zoom).

Per info e iscrizione: segreteria@i-jazz.it

Categoria: Stay tuned Tag: inclusione sociale

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}