• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Musica e Fumetto protagonisti del progetto Jazz Loft

Pubblicato il 29/12/2015

Home Page › Notizie › Stay tuned › Musica e Fumetto protagonisti del progetto Jazz Loft

“È il 1957 e nell’epoca d’oro del fotogiornalismo il fotografo William Eugene Smith vive una profonda crisi professionale e personale. A trentotto anni e all’apice della carriera abbandona la famiglia e va a vivere in un caseggiato sulla Sesta Avenue abitato da artisti e diventato presto luogo di ritrovo di tutto il mondo del jazz di New York. Qui incomincia a fotografare e registrare con un complesso sistema di registratori posizionati nelle diverse stanze la vita di quello che poi sarò chiamato il Jazz Loft”.
Sono queste le parole contenute nella prefazione di Jazz Loft, storia a fumetti del giornalista e critico musicale Flavio Massarutto con le llustrazioni di Massimiliano Gosparini. Un progetto a cura del Circolo Controtempo che unisce fumetto e musica e che sarà protagonista di una serata di parole e musica sabato 16 gennaio al Teatro Verdi di Pordenone. Agli spettatori verrà consegnato il fumetto in versione cartacea integrale, corredata dal cd con le musiche originali ideate dai compositori e musicisti Massimo De Mattia e Bruno Cesselli, ed eseguite dal vivo dal Quartetto d’archi dell’Accademia Arrigoni.
Un noir ambientato nel mondo del jazz degli anni settanta, una vicenda ricca di suspence e colpi di scena che nel titolo richiama il Loft Jazz, quel movimento che fiorì lungo tutto il decennio e rappresentò una fase importante per il jazz d’avanguardia. Il personaggio centrale è ispirato a William Parker e alla storia fa da sfondo la campagna elettorale presidenziale tra il primo presidente afroamericano della storia degli Stati Uniti e, nella finzione fumettistica, un candidato sostenuto dagli ultraconservatori del Tea Party.
Lo spettacolo si svolgerà al Teatro Verdi, Pordenone ore 20.45
Ingresso 15 euro + libro e cd in omaggio.
Prevendita: Teatro comunale Giuseppe Verdi

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}