• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Musica e cultura flegrea per il Pozzuoli Jazz Festival

Pubblicato il 05/12/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Musica e cultura flegrea per il Pozzuoli Jazz Festival

Il Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei Winter tocca la sua undicesima edizione e, ancora una volta, unisce la musica, all’archeologia e alla cultura flegrea. Per l’edizione invernale, sempre organizzata dall’associazione Jazz and Conversation, un programma con protagonisti nuovi e interessanti progetti, nati anche grazie agli incontri degli artisti ospiti dell’edizione estiva.
Il festival si apre mercoledì 11 dicembre al Castello di Baia Bacoli presso il Parco Archeologico dei Campi Flegrei con il concerto di Brasita Duo. Formazione nata dall’idea di Gianluca Bianco, amante e grande conoscitore della buona musica brasiliana e italiana, e dall’incontro dall’armonicista e compositore Gabriel Grossi e della pianista e compositrice Stefania Tallini. Uno spettacolo all’insegna di una musica senza limiti di luogo o di genere. Un progetto inedito, un omaggio ai due paesi gemelli Brasile e Italia.
Il programma di PJF prosegue venerdì 13 dicembre al Palazzo Migliaresi con un altro duo inedito composto dal pianista Giovanni Guidi e da FLO, una delle personalità più interessanti e versatili della “World music d’autore”. In equilibio tra voce e pianoforte, il progetto è stato pensato durante l’edizione estiva del Pozzuoli Jazz Festival, e ha visto tra i suoi tanti protagonisti proprio questi due straordinari artisti.
L’undicesima edizione si chiude venerdì 10 gennaio a Villa Livia con il concerto di Luca Aquino insieme a Natalino Marchetti. Dopo una pausa forzata di oltre due anni, torna in scena il trombettista beneventano Aquino con un album dedicato alla canzone italiana. Il progetto vede accanto a Luca Aquino il compositore e fisarmonicista Natalino Marchetti, in un duo raffinato ed elegante.
Ad arricchire il programma di Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei Winter ci sono anche i concerti di Chow Chow Jug Band alla Factory Pozzuoli (giovedì 12 dicembre), Son’s of the Blues alla Maison Toledo (sabato 21 dicembre), Dammilla Sound Project con il maestro Luigi Biondi e Diano Band con il maestro Pasquale Aprile sul palco della Cassa Armonica (domenica 22 dicembre).
Programma completo al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/pozzuoli-jazz-winter-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}