• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Moncalieri Jazz Festival torna nel segno dei diritti umani

Pubblicato il 26/10/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Moncalieri Jazz Festival torna nel segno dei diritti umani

Il Moncalieri Jazz Festival dedica la sua XXI edizione, da sabato 3 a domenica 25 novembre, al tema dei diritti umani con l’omaggio all’attivista sudafricano Nelson Mandela, nel centenario della sua nascita.
Ad aprire il sipario sul Moncalieri Jazz Festival 2018, la Notte Nera del Jazz: sabato 3 novembre la grande maratona musicale dedicata alle marchin’ band invade il centro storico di Moncalieri con, tra gli altri, la Rustica X Band, diretta da Pasquale Innarella, e i famosi Funk Off insieme alla Fantomatik Orchestra.
Fino a mercoledì 14 novembre spazio al programma di Aspettando il Festival, con le proposte dei giovani volti del jazz. Da non perdere: i Rejoice Ensemble, con il progetto Il Jazz Sudafricano; i T.U.N. (Torino Unlimited Noise), con Fabio Giachino, Gianni Denitto e Mattia Barbieri; i sardi Nannigroove Experience; il quartetto del giovane Mario Mariotti; i PCJB con un omaggio a Paolo Conte; e il progetto contro la violenza sulle donne degli Alfredo Ponissi Young Blood.
Il festival entra nel vivo, sul palco delle Fonderie Limone, giovedì 15 novembre con uno dei batteristi e compositori più interessanti a livello internazionale, Antonio Sanchez, accompagnato dalla sua Migration Band. Venerdì 16 novembre si prosegue con il concerto di Terence Blanchard featuring The E-Collective, un ensemble rivoluzionario nato dal connubio tra il genio di Blanchard e le innovazioni di quattro giovani pionieri della musica. Sabato 17 novembre riflettori puntati sul doppio concerto: Like a Bob Dylan di Cinzia Tedesco Quintet; e Io, John Coltrane. dei Living Coltrane Quartet, con letture dell’attrice Daniela Morozzi.
L’ultima settimana, dal 18 al 25 novembre, è dedicata alla figura di Nelson Mandela e vede la presenza di una delegazione della Nelson Mandela Foundation di Johannesburg – South Africa. L’omaggio a Madiba prevede una serie di appuntamenti nelle scuole e nei luoghi istituzionali, oltre alla grande serata conclusiva, domenica 25 novembre all’Auditorium “A. Toscanini” Rai di Torino, con protagonisti l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani e l’attesissima voce di Simphiwe Dana. Un momento speciale che sarà anche una prima assoluta dell’opera Madiba scritta e diretta dal maestro Stefano Fonzi.
Da segnalare poi il coinvolgimento di diversi luoghi della città con Borgate in Jazz, che attraverserà Borgo San Pietro, Santa Maria e Revigliasco, e gli eventi de Il Jazz che Cura, rivolti alle categorie più deboli, con protagonisti il gruppo di disabili del progetto del grande vocal coach Albert Hera. Non mancheranno infine le lezioni-concerto a scuola, a cura di Ugo Viola e Valerio Signetto dell’associazione C.D.M.I.
Programma al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/moncalieri-jazz-fest…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}