• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

MitJazzFestiva: le sonorità jazz invadono il Piccolo Teatro Strehler di Milano

Pubblicato il 28/11/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › MitJazzFestiva: le sonorità jazz invadono il Piccolo Teatro Strehler di Milano

Dal 5 al 7 dicembre Milano sarà protagonista di MitJazzFestival, una rassegna all’interno della diciannovesima edizione di Jazz al Piccolo – Orchestra senza confini. Una tre giorni che si concentra sul jazz made in italy e che festeggia il ventennale della Civica Jazz Band e il trentennale di attività di Musica Oggi, l’associazione che ha fondato i Civici Corsi di Jazz.
Protagonisti di MitJazzFestival saranno molti jazzisti italiani, già protagonisti di Italian Jazz Graffiti (del 2000 e del 2001), quando ogni musicista suonò con la Civica Jazz Band un brano provvisto di un arrangiamento originale costruito intorno alle caratteristiche dell’orchestra e del solista.
Saliranno sul palco in questi tre appuntamenti del jazz al Piccolo Teatro Strehler anche tre direttori d’orchestra: Riccardo Brazzale, Luca Missiti e Paolo Silvestri che affiancheranno il direttore stabile Enrico Intra nella conduzione della Civica Jazz Band, una delle pochissime big band stabili di jazz esistenti in Italia.
Un momento di incontro e condivisione all’insegna del jazz che si apre, il 5 dicembre, con il contrabbasista, violoncellista e compositore Paolo Damiani, il percussionista e batterista Tullio De Piscopo, il trombettista e filicornista Paolo Fresu. Ma con loro sul palco ci saranno anche il sassofonista Maurizio Giammarco, il pianista compositore Enrico Pieranunzi, il trombonista compositore Marcello Rosa e il contrabbassista Giovanni Tommaso.
Grandi ospiti anche per la seconda serata del 6 dicembre che vedrà la partecipazione del pianista e batterista Luigi Bonafede, il trombettista Fabrizio Bosso, il sassofonista Daniele Cavallanti, il chitarrista Franco Cerri, il pianista Antonio Faraò e il sassofonista Roberto Ottaviano.
Il concerto di chiusura del 7 dicembre avrà come protagonisti il trombettista e compositore Franco Ambrosetti, il pianista Franco D’Andrea, il sassofonista Claudio Fasoli, la cantante Tiziana Ghiglioni, il sassofonista Pietro Tonolo e il clarinettista, sassofinista e compositore Gianluigi Trovesi.
Jazz al Piccolo – Orchestra Senza Confini, è organizzata da Musica Oggi e dal Piccolo Teatro – Teatro d’Europa e ha la direzione artistica di Maurizio Franco.
 
Per info e programma IJ: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/jazz-al-piccolo-o…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}