• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

MIdJ si mobilita per l’indennità ai lavoratori dello spettacolo

Pubblicato il 18/03/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › MIdJ si mobilita per l’indennità ai lavoratori dello spettacolo

Le associazioni di categoria del mondo del jazz continuano a lavorare, nonostante il periodo di crisi a causa del Corona virus, soprattutto per informare e supportare tutti i propri iscritti e non solo in questa fase di emergenza. MIdJ – l’associazione dei musicisti italiani di jazz – ha pubblicato in data odierna (18 marzo) una rapida e pratica informativa sull’indennità per i lavoratori dello spettacolo, ex art. 38 del decreto legge 17.03-2020 n.18
ART.38 – INDENNITA’ LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto del 17 marzo 2020 N. 18 all’art. 38 prevede l’erogazione dei un’indennità una tantum di 600 euro per il mese di marzo nei limiti dello stanziamento di 48,6 milioni di euro.
1) COME SI FA A PRESENTARE LA RICHIESTA DI INDENNITA’
In mancanza di istruzioni operative, si può inviare la domanda a mezzo pec o tramite i patronati alla sede provinciale dell’Inps della residenza del richiedente, e per maggiore prudenza anche alla sede regionale dell’Inps gestione Enpals, il prima possibile dal momento che le domande, verificata la sussistenza dei presupposti, saranno soddisfatte in modo cronologico nei limiti dello stanziamento economico.
E’ possibile consultare l’elenco delle sedi provinciali dell’Inps al seguente link:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=%3b0%3b50446%3b&lastMenu=0&iMenu=1&iiDServizio=2376
e l’elenco delle sedi regionali dell’Inps gestione Enpals al seguente link:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=45148
2) QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERE L’INDENNITA’
Può presentare la domanda chi è iscritto all’Inps gestione Enpals e può far valere almeno 30 contributi giornalieri nell’anno 2019 ed un reddito lordo non superiore a 50.000,00 euro. Non deve avere in corso cioè, alla data di pubblicazione del decreto (17 marzo 2020), un rapporto di lavoro dipendente (a tempo determinato – indeterminato – full time – part time).
3) COSA FACCIO SE NON CONOSCO LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA
Se non conosco la mia posizione contributiva, ma sicuramente posso immaginare che mi avvicino alle 30 giornate lavorative, la domanda la inoltro lo stesso, dovrò però verificare la mia posizione richiedendo all’Inps un estratto contributivo. Posso procedere a richiedere il mio estratto contributivo anche on-line, previa iscrizione telematica sul sito dell’Inps.
4) ESISTE LA POSSIBILITA’ DI CUMULARE LE GIORNATE LAVORATE IN QUALITA’ DI ARTISTA CON QUELLE LAVORATE IN QUALITA’ DI INSEGNANTE?
No. Se non ho i requisiti per richiedere l’indennità una tantum come artista, ma sono iscritto anche alla gestione separata alla data del 23 febbraio 2020, in quanto ho un contratto di collaborazione, posso richiedere l’indennità ai sensi dell’art. 27 del decreto come iscritto alla gestione separata.
Vi ricordiamo che è attivo a titolo gratuito lo sportello di consulenza legale MIDJ a cura dell’Avvocato Gianni Taglialatela. Per eventuali dubbi o domande gli associati possono scrivere a: info@www.musicisti-jazz.it specificando nell’oggetto: “Consulenza legale Midj”.
Al seguente link il modulo di  Richiesta indennità lavoratori dello spettacolo ex art. 38 del decreto legge 17.03-2020 n.18: https://www.musicisti-jazz.it/portfolio/indennita-lavoratori-dello-spettacolo-ex-art-38-del-decreto-legge-17-03-2020/

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}