Pubblicato il 24/01/2020
Nuova iniziativa firmata MIDJ. Per il triennio 2020-2022, l’associazione dei Musicisti Italiani Di Jazz ha deciso di consolidare la collaborazione con il festival Una striscia di terra feconda, diretto da Paolo Damiani e Armand Meignan, e creare una formula di residenza diversa per le tre annualità. Un’iniziativa che ha come obiettivo una prospettiva di lungo corso.
Nell’edizione 2020 la residenza prevederà la partecipazione solo per musicisti italiani, iscritti a MIDJ nell’anno 2020, under 35. Il gruppo verrà affiancato al bassista e compositore francese Joachim Florent.
Invece l’edizione 2021 sarà aperta solo a gruppi, senza limiti di età, che abbiano mostrato un’attività prolungata nel tempo, con almeno un disco all’attivo, e con repertorio prevalentemente originale. Dopo che la commissione avrà scelto il gruppo vincente, si passerà a individuare il musicista francese più idoneo a inserirsi nell’organico scelto.
Per la residenza il gruppo selezionato e l’ospite francese comporranno musica inedita.
L’edizione 2022 sarà al contrario: non ci sarà una commissione interna che sceglierà un gruppo, bensì sarà l’ospite invitato che selezionerà i gruppi iscrittisi al bando. Anche per il 2022 rimarranno le stesse caratteristiche: nessun limite di età, almeno un disco all’attivo, e un repertorio originale.
Bando completo e modulo d’iscrizione a questo link