• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

METJAZZ 2019: Storie e viaggi in jazz

Pubblicato il 11/12/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › METJAZZ 2019: Storie e viaggi in jazz

Dal 5 al 25 febbraio ritorna METJAZZ 2019, rassegna organizzata dal Teatro Metastasio di Prato e arrivata alla XXIV edizione. Un’edizione, dal titolo Storie e viaggi in jazz, dedicata alla natura narrativa del jazz e alla sua qualità autobiografica nel raccontare vite, desideri, immaginari. 
“Forse non esiste musica più autobiografica del jazz”, dichiara il curatore della rassegna Stefano Zenni, “L’improvvisazione, il rapporto fisico con lo strumento, il gioco di interazione tra i musicisti, tutto palpita di una presenza totale e immediata dell’esecutore. La tradizione orale attraverso cui il jazz si è diffuso esalta l’esperienza diretta del fare musica, senza mediazione di spartiti o altri supporti visivi. In più, la possibilità di organizzare sul momento il flusso della musica esalta la qualità narrativa del jazz, la capacità di raccontare storie, di inoltrarsi in viaggi autobiografici o fantastici, in un continuo dialogo tra presente e passato con tutta la musica afroamericana che con la tradizione intrattiene un rapporto vivo, dinamico, creativo”.
Il programma si articola nelle due consuete sezioni – official e off – e propone a Prato cinque concerti, di cui uno doppio, una conferenza, un incontro e una mostra fotografica. Inoltre, ribadendo la sua sinergia d’intenti con il Pinocchio Jazz Club di Firenze, METJAZZ 2019 si fa promotore e sostenitore di un concerto nel capoluogo toscano.
A Prato sono quattro i grandi eventi in programma: martedì 5 febbraio, al Teatro Metastasio, va in scena Tempo di Chet, un originale spettacolo jazz che sovrappone la scrittura drammaturgica di Leo Muscato e Laura Perini e la partitura musicale curata e interpretata dal vivo da Paolo Fresu; lunedì 11 febbraio il Teatro Fabbricone ospita, in prima assoluta, Omaggio a Sun Ra con Antonino Siringo, Andrea Tofanelli e Ares Tavolazzi, e a seguire Before the Wind con Claudio Filippini, Luca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo. Il 18 febbraio, sempre al Fabbricone, Massimo Falascone Seven con il suo gruppo Méliès, propone un percorso musicale costituito da brani ispirati ai cortometraggi di Georges Méliès, poeta e inventore del cinema come sogno, precursore nella tecnica del montaggio e degli effetti speciali; mentre il 25 febbraio riflettori puntati su Maria Pia De Vito e il suo trio che al Teatro Metastasio porta Core/Coraçao, una versione napoletana in chiave jazz delle storie del brasiliano Chico Buarque, tra i più noti autori e interpreti della Bossa Nova.
Dalla collaborazione con la Scuola Comunale di Musica Giuseppe Verdi di Prato nascono gli eventi di METJAZZ OFF: l’esibizione della New Talent Jazz Orchestra diretta da Mario Corvini; l’incontro con il grande fotografo Roberto Masotti; il concerto di Cristiano Calcagnile; e la conferenza Storie e immagini del jazz al cinema di Stefano Zenni.
Da segnalare poi l’anteprima del festival al Pinocchio Jazz Club di Firenze, in programma sabato 2 febbraio, con protagonista Roberto Ottaviano che presenta il suo ultimo progetto Eternal Love, un omaggio all’Africa, alla sua cultura, alla sua musica e al suo popolo.
Il festival è organizzato dal Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Scuola Comunale di Musica Giuseppe Verdi, Musicus Concentus e Pinocchio Jazz Club di Firenze.
Programma completo al link: italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/metjazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}