Pubblicato il 29/05/2017
Prima fiera musicale in Italia, Medimex è il luogo di incontro tra i professionisti del sistema musicale. Un progetto curato da Puglia Sounds, che accende i riflettori su aziende, agenzie musicali, istituzioni culturali, media e artisti nazionali e internazionali, impegnati in un ricco programma di scambi artistici e commerciali, incontri, conferenze e showcases.
Nel 2017 Medimex diventa International Festival & Music Conference e torna a Bari da giovedì 8 a domenica 11 giugno. In questa versione, la fiera da un lato consolida le buone prassi già avviate, dall’altro punta a esplorare nuovi orizzonti, con una sezione di attività professionali rivolte a giovani, artisti, operatori e imprese della filiera musicale regionale. Obiettivo prioritario: scegliare la strada della crescita, dell’internazionalizzazione e dello sviluppo professionale dell’intero comparto.
Nel programma di Medimex anche l’assemblea dell’associazione I-Jazz, in programma sabato 10 giugno alle ore 12 (Hall 2 dell’Ex Palazzo Poste, via Cesare Battisti 1), a cui seguirà un importante incontro dedicato alla formazione di musicisti e operatori, Il lavoro del Jazz (ore 15). Si tratta del primo di una serie di appuntamenti, a cura di I-Jazz, che si svolgeranno in occasione dei principali festival italiani che affronteranno i vari aspetti legislativi, amministrativi, previdenziali e gestionali, con l’obiettivo di una maggiore consapevolezza di diritti e doveri di operatori e musicisti.
In apertura l’intervento di Giovanni Scoz, dottore commercialista, giornalista e consulente: “Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Adempimenti amministrativi e gestionali per organizzare un evento artistico”; a seguire il contributo di Giovanni Taglialatela, avvocato ed esperto in materia di diritto d’autore, su “Il lavoro artistico e gli aspetti previdenziali”. A coordinare le due relazioni, Michela Parolin, presidente dell’associazione UpMusic.
In occasione di Medimex, il Castello Svevo di Bari ospita la mostra “David Bowie& Masayoshi Sukita: Heroes ‐ 40° anniversario”, a cura di ONO Arte Contemporanea, che presenta per la prima volta in Italia oltre 20 fotografie scattate nel 1977 dal Maestro Masayoshi Sukita, durante la visita in Giappone di David Bowie e Iggy Pop. In programma poi: incontri d’autore con importanti artisti italiani; Il Mercato del vinile e delle etichette indipendenti; presentazioni; djset e numerose attività collaterali.
La programmazione live di Medimex 2017 prevede un main stage a Parco Perotti, dove si esibiranno grandi nomi della musica internazionale. Il 10 giugno l’ospite d’eccezione sarà Iggy Pop, con un imperdibile concerto a ingresso gratuito, nell’anno del quarantennale dei capolavori Lust for Life e The Idiot (unica data italiana). Ampio lo spazio dedicato al Rock al Jazz, passando per Hip Hop, Elettronica e Soul, con numerosi ospiti italiani e internazionali tra i quali il rapper Salmo. Gran chiusura dei live domenica 11 giugno, nel prestigioso Teatro Petruzzelli, con il concerto di Solange, regina indiscussa della nuova scena R&B. Protagonista è anche la musica pugliese con una serie di produzioni originali.