Pubblicato il 13/09/2018
Prende il titolo da un brano standard di gipsy jazz l’edizione 2018 di Mantova Jazz Festival: How High The Moon. Un’edizione che vuole celebrare Wes Montgomery a 50 anni dalla sua scomparsa, e con lui la definitiva affermazione della chitarra come voce non più secondaria dell’estetica musicale del jazz.
Il programma Mantova Jazz Festival si apre il 3 ottobre con una serata al circolo Arci Donini dedicata a Roberto Chiozzini, mentre il 25 ottobre sarà la volta di Egberto Gismonti (chitarra e piano) al Teatro Bibiena, considerato uno degli artisti più originali del jazz contemporaneo.
Il suono nitido e la poetica angolare di Mary Halvorson sarà protagonista l’11 novembre all’Auditorium Monteverdi con Mary Halvorson Octet, mentre il 17 novembre si esibirà il trio composto da Fabio Zeppetella, Emmanuel Bex e Roberto Gatto in un omaggio a Wes Montgomery, all’Auditorium Monteverdi.
Il festival si chiude con Pat Martino Trio. Un gigante della chiatarra jazz, Pat Martino, voce poetica immediatamente riconoscibile, in grado di trascendere le categorie stilistiche e tracciare un’inconfondibile strada tra classicità ed esplorazione.
Link al programma: https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/mantova-jazz