Pubblicato il 26/11/2019
Musicamdo Jazz, in collaborazione con TAM Tuta un’Altra Musica, annuncia l’apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2020 di Macerata Jazz dedicata alla Philology Label di Paolo Piangiarelli. Per l’edizione numero 51, un cartellone di grandissimo livello che, da gennaio ad aprile, porterà al Teatro Lauro Rossi cinque concerti di assoluto spessore.
La rassegna, ideata da Musicamdo Jazz con il supporto del Comune di Macerata e di numerosi sponsor privati, chiamerà a raccolta il meglio del panorama jazz italiano e internazionale contemporaneo.
Si parte venerdì 31 gennaio con la Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti, in dialogo con i sassofonisti Baptste Herbin e Elias Lapia – quest’ultimo vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani – alle prese con un percorso musicale da Phil Wood a Massimo Urbani.
A febbraio doppio appuntamento: venerdì 7 il quartetto del celebre trombettista Avishai Cohen presenterà il suo progeto “Cross my palm with silver”; e lunedì 24 il trio di Paolo Fresu sarà sul palco con “Tempo di Chet”, personale omaggio al grande Chet Baker. Il 14 marzo sarà la volta del bandoneonista Daniele di Bonaventura e il suo quartetto Band’Union. La stagione si chiude domenica 5 aprile con il concerto intimo per piano solo del Maestro Sergio Cammariere.
L’abbonamento alla stagione, acquistabile presso la biglietteria dei teatri di Piazza Mazzini fino al 31 gennaio, consente l’ingresso ai cinque concerti e la scelta della propria poltrona, che rimarrà la stessa per tutta la stagione. Il costo è di € 80,00 per l’abbonamento intero e di € 60,00 per il ridotto riservato agli studenti e ai soci Marche Jazz Network.
Ma non è ancora tutto, nelle prossime settimane verranno presentate anche le iniziative e le rassegne collaterali che comporranno l’intero calendario del festival Macerata Jazz 2020.
Programma al link https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/macerata-jazz