• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

L’uso dei social media per la promozione di festival e rassegne musicali: il nuovo webinar di I-Jazz

Pubblicato il 13/04/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › L’uso dei social media per la promozione di festival e rassegne musicali: il nuovo webinar di I-Jazz

I canali social sono diventati nel corso degli ultimi anni il principale presidio che Festival ed Enti musicali hanno a disposizione per mantenersi in contatto quotidiano con il proprio pubblico di riferimento e con cui fare promozione di eventi e concerti. La comunicazione via social garantisce immediatezza, riesce a raggiungere un pubblico potenzialmente vastissimo direttamente sullo smartphone, ma non è una pratica che si può lasciare all’improvvisazione del “cugino”. Investimenti contenuti e buona programmazione possono assicurare un’esposizione continua dei Festival e degli Enti durante tutto l’anno, garantendo anche un ritorno sull’investimento nella fase di lancio delle rassegne e dei concerti.
Il nuovo appuntamento del ciclo di seminari dedicati alle professionalità nell’ambito della musica jazz, “Il lavoro della musica”, organizzati dall’Associazione I-Jazz con il sostegno del Ministero della Cultura, si occuperà proprio di questo, con l’incontro intitolato “L’uso dei social media per la promozione di festival e rassegne musicali”, in programma martedì 20 aprile alle ore 15, su piattaforma Zoom (è necessaria l’iscrizione: segreteria@i-jazz.it).
Il seminario, che avrà una struttura molto pratica, metterà i partecipanti a conoscenza delle principali dinamiche dello scenario italiano e di quello europeo, alla creazione di un piano editoriale, l’uso di inserzioni sponsorizzate, e dei focus specifici sulle gestione delle “social crisis” e dei coinvolgimento di target più giovani.
A condurre il seminario saranno:
Giuseppe Flavio Pagano, attualmente social media strategist di I-Jazz. È stato social media manager per Internet Festival (Pisa) e collaboratore del Fatto Quotidiano; 
Angela Giorgi, giornalista, addetta stampa, attualmente social media manager del festival Jazz:Re:Found e dei progetti ad esso collegati. Ha collaborato con realtà come Arezzo Wave, MarteLive e molte altre;
Andrea Braconi, giornalista in equilibrio tra social(e) e musica. Si occupa della comunicazione di TAM-Tutta un’altra Musica e del Festival Risorgimarche, oltre che di numerose istituzioni, ordini professionali e manifestazioni;
Stefano Zucchiatti, ufficio stampa e social media strategist, è il responsabile della comunicazione di Europe Jazz Network dal 2015; ha maturato significative esperienze professionali a livello internazionale per organizzazioni culturali e reti associative.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}