• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Locomotive Jazz Festival, dal 25 luglio al 4 agosto

Pubblicato il 18/07/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Locomotive Jazz Festival, dal 25 luglio al 4 agosto

Torna anche quest’anno in Salento, dal 25 luglio al 4 agosto, il Locomotive Jazz Festival, la rassegna organizzata dall’associazione Locomotive, in collaborazione con tutti i comuni coinvolti e sotto la direzione artistica del sassofonista Raffaele Casarano.
Il programma si spalma su undici giorni: sette i concerti a ingresso libero e quattro le date a pagamento ospitate all’Anfiteatro Romano a Lecce, trasformato per l’occasione in un elegante jazz club con tavoli a riempire l’arena.
L’apertura del festival, fissata per il 25 luglio, è affidata a un doppio concerto: Marco Bardoscia in “Tutti solo” e a seguire “Medina”, il concerto di Raffaele Casarano con Mirko Signorile e Marco Bardoscia. Tanti gli appuntamenti in programma e gli artisti coinvolti e molte le attività collaterali: mercoledì 27 luglio, a Corigliano d’Otranto, aperitivo nel castello dei Monti con il concerto di William Greco “Corale”, che anticipa la passeggiata sonora della sera che si conclude con il concerto di Simona Bencini e Mario Rosini “Tutto cominciò da Duke Ellington”. Il giorno successivo l’appuntamento è con Raffaele Casarano solo, e a seguire Javier Girotto & Aires Tango feat. Peppe Servillo.
Altro evento da segnare in agenda: il 30 luglio, alle 4 della mattina in punto, presso Marina Serra di Tricase, appuntamento con “L’Alba in Jazz è ancora Rossa”, dove un suggestivo palcoscenico sugli scogli accoglie Raffaele Casarano e Noemi.
La prima giornata leccese del festival si apre la mattina del 1 agosto con la sfilata della Be Dixie-Dixieland Jass Band per le strade del centro storico e prosegue la sera sulle note di Gianluca Petrella e John De Leo. Tanti altri i nomi in cartellone: direttamente dall’Avana arriva il pianista pluripremiato Gonzalo Rubalcaba (2 agosto), e poi Enrico Pieranunzi e Luca Alemanno (3 agosto), mentre la serata conclusiva del festival è affidata al duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Qui tutto il programma completo e per maggiori informazioni: www.locomotivejazzfestival.it
immagine di copertina: l’installazione di Edoardo Tresoldi per la Basilica paleocristiana di Siponto © Giacomo Pepe

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}