Pubblicato il 13/05/2016
Arriva alla sua quattordicesima edizione la rassegna “Le Nuove Rotte del Jazz”, organizzata dal Circolo Culturale Controtempo all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste.
Tre gli eventi in programma, tutti a ingresso libero, che propongono messaggi sonori diversissimi tra loro eppure accomunati dal fascino della ricerca di linguaggi diversi. Un potente e personalissimo approccio con gli Angels 9, che aprono la rassegna sabato 28 maggio. Una formazione scandinava composta da alcune delle migliori firme del jazz nordico.
Dopo il successo riscosso a gennaio, torna mercoledì 8 giugno “Jazz Loft”, lo spettacolo ispirato alla grapich novel scritta dal giornalista e critico Flavio Massarutto e disegnata dall’illustratore Massimiliano Gosparini, accompagnati sul palco di Trieste da un sestetto di musicisti di prim’ordine: Massimo De Mattia, Nicola Fazzini, Luigi Vitale, Bruno Cesselli, Alessandro Turchet, Luca Colussi e per l’occasione speciale, accanto al sestetto si esibisce anche il Quartetto d’archi dell’Accademia Arrigoni.
La rassegna si conclude con una prima assoluta, venerdì 10 giugno è la volta di “Aria di Jazz: concerto in omaggio a Vladimiro Miletti” con un ensemble inedito formato da esperti improvvisatori, docenti e allievi del Conservatorio Tartini guidati da Giovanni Maier, una ricerca sonora – ma anche letteraria, sociale, artistica – dedicata allo studioso e artista triestino.
Qui tutti i dettagli degli eventi e per maggiori informazioni: www.controtempo.org
foto di Cesselli – De Mattia e di Maier sono di Luca d’Agostino