• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

L’associazione Il Jazz va a Scuola prende il via

Pubblicato il 07/03/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › L’associazione Il Jazz va a Scuola prende il via

ll 13 febbraio 2019, a un anno esatto dalla costituzione della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano presieduta da Paolo Fresu, è nata l’associazione Il Jazz Va a Scuola. Un progetto che prosegue e amplia il grande lavoro avviato negli ultimi anni dal mondo del jazz italiano che gravita intorno all’associazione I-Jazz. Il Jazz Va a Scuola è presieduta da Ada Montellanico e ha come presidente onorario Gianni Coscia, il Consiglio Direttivo è composto da: Angelo Bardini, Felice Clemente, Paolo Damiani, Catia Gori, Mario Piatti (vicepresidente), Giovanni Serrazanetti.
Tra i fondatori e componenti dell’associazione sono presenti molti esponenti della didattica e della ricerca metodologico musicale, insegnanti, musicisti jazz, rappresentanti delle associazioni di settore della Federazione, formatori musicali e dirigenti scolastici. L’associazione si avvarrà di commissioni di lavoro composte da referenti per l’area jazz, l’area didattica e l’area scuole e territorio. La sua mission, in analogia agli intenti della Federazione, è quella di promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare nella scuola il linguaggio del jazz, le pratiche dell’improvvisazione e dell’invenzione, nonché la conoscenza degli aspetti socioculturali e musicali di questi ambiti, anche attraverso l’interazione con altri linguaggi artistico-espressivi, senza discriminazioni di spazio, di tempo, di tendenze, di generi e di stili.
Tra le prime azioni promosse dall’associazione Il Jazz va a Scuola, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti presieduto dal Prof. Luigi Berlinguer, c’è l’invito rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado a celebrare l’International Jazz Day del 30 aprile con attività e iniziative che, come sottolineato dall’Unesco, puntino a riconoscere il jazz quale “mezzo per sviluppare e aumentare gli scambi interculturali e la comprensione tra le culture ai fini della reciproca comprensione e tolleranza”. 
Maggiori informazioni sul blog ufficiale: iljazzvaascuola.altervista.org/

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}