• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Lana Meets Jazz 2019: spazio ai giovani e a grandi nomi internazionali

Pubblicato il 03/04/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Lana Meets Jazz 2019: spazio ai giovani e a grandi nomi internazionali

Ottava edizione per una delle rassegne jazz più trasversali e libere d’Italia (e non solo): Lana Meets Jazz apre la programmazione del 2019 con una preview a metà aprile (sabato 13) per poi festeggiare il Jazz Day Unesco (martedì 30) e concentrare il calendario di quest’anno nel mese di maggio, come da tradizione. Il festival è organizzato dall’Associazione Sweet Alps con la direzione artistica di Helga Plankensteiner e Michael Lösch, in collaborazione con Comune di Lana, Associazione turistica Lana e dintorni, Scuola di Musica di Lana, Biblioteca di Lana, Centro Giovanile Jux.
Lana Meets Jazz conferma anche per il 2019 un’impostazione vincente che ha permesso alla rassegna altoatesina di riscuotere in questi anni grandi e unanimi consensi: ponendo una speciale attenzione ai giovani. Grazie al lavoro capillare svolto nelle scuole musicali di Lana e Merano da parte dei due direttori artistici, il festival punta sulla diversificazione delle fasce di musicisti e di pubblico coinvolti e su un coinvolgimento trasversale e totale dei due segmenti. Un festival che, da sempre, ha mostrato una spiccata sensibilità ai temi dell’educazione musicale, diventando presto un vero e proprio simbolo di impegno sul territorio e sulle generazioni di futuri musicisti; il livello degli allievi è altissimo e lo si nota nei molti progetti di cui sono protagonisti e che li vedono impegnati accanto a grandi del jazz internazionale, come Bugge Wesseltoft, Barionda, Philip Catherine e molti altri.
L’edizione numero otto conferma la tendenza a ideare una programmazione colta e popolare allo stesso tempo, e che si struttura su molteplici luoghi di Lana e Bolzano; entrambi elementi che rafforzano la natura aperta e trasversale del festival. Oltre ai due concerti di aprile, saranno sette i concerti che caratterizzeranno il cartellone del 2019 e che si susseguiranno dal 1 al 5 maggio.
Info al programma completo al sito: www.sweetalps.com/lana-meets-jazz-2019/
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP