Pubblicato il 09/03/2017
Sono due i cicli di lezioni in programma il prossimo maggio alla Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi” di Nuoro per la quattordicesima edizione dei Corsi invernali di jazz, suddivisi nei due weekend di sabato 13 e domenica 14 maggio, e poi due settimane dopo, sabato 27 e domenica 28 maggio. In cattedra mantengono il consueto corpo docente con alcuni tra i migliori jazzisti sardi: Francesca Corrias (per le lezioni di canto), Massimo Carboni (sassofono), Giovanni Sanna Passino (tromba), Salvatore Spano (pianoforte), Angelo Lazzeri (chitarra), Salvatore Maltana (contrabbasso e basso elettrico), Gianni Filindeu (batteria) e il responsabile artistico dei corsi, Giovanni Agostino Frassetto (teoria, arrangiamento, composizione e flauto le sue materie di insegnamento).
Sono inoltre già aperte le iscrizioni ai Seminari Jazz di Nuoro, organanizzati dall’Ente Musicale di Nuoro e appuntamento di rilievo nel panorama nazionale della didattica jazzistica. Toccata la ventinovesima edizione, il calendario di quest’anno prevede 11 intense giornate di studio e pratica del jazz sotto la guida del corpo docente già in cattedra nelle ultime tre edizioni, da martedì 22 agosto a venerdì 1 settembre.
Il team di docenti è sapientemente coordinato dal pianista Roberto Cipelli. Nella sua squadra si riconoscono esponenti di primo piano della scena jazzistica nazionale, ai quali sono affidate le lezioni di musica d’insieme e dei rispettivi strumenti o discipline: Emanuele Cisi (sassofono), Fulvio Sigurtà (tromba), Dado Moroni (pianoforte), Marcella Carboni (arpa jazz), Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (contrabbasso), Francesca Corrias (canto), Stefano Bagnoli (batteria), Max De Aloe (new entry dell’anno passato con il suo corso di armonica cromatica), Enrico Merlin (per il corso di storia del jazz), Salvatore Maltana (propedeutica) e Giovanni Agostino Frassetto (tecnica dell’improvvisazione), oltre allo stesso Roberto Cipelli (armonia).
Sarà invece il pianista americano Kenny Barron a tenere l’immancabile masterclass internazionale dei Seminari Jazz di Nuoro da sabato 26 a mercoledì 30 agosto. La consueta masterclass dedicata alla musica tradizionale sarda si focalizza quest’anno sul canto a tenore attraverso la partecipazione dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira”; le date sono ancora da stabilire così come quelle del corso per fonici e di quello riservato invece ai musicisti, condotti per il terzo anno consecutivo dall’ingegnere del suono Marti Jane Robertson.
Per iscrizione ai seminari di maggio compilare la scheda da scaricare al seguente link: http://www.entemusicalenuoro.it/wp-content/uploads/2017/01/scheda-iscrizione-Cidj-2017.doc