• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

La rassegna Jazzinsieme ritorna a Pordenone

Pubblicato il 28/01/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › La rassegna Jazzinsieme ritorna a Pordenone

A distanza di 31 anni dall’ultma edizione, l’Associazione Culturale Blues In Villa e il Comune di Pordenone, con la collaborazione del fondatore, il sassofonista Gaspare Pasini, riportano sul palcoscenico la storica rassegna Jazzinsieme. Un’edizione che prende avvio il 2 febbraio per concludersi il 14 marzo con, tra i protagonisti, alcuni nomi rappresentativi del jazz contemporaneo, nazionale e internazionale, come Billy Cobham, Danilo Rea, Enrico Rava, George Cables, Gianni Vancini, Richard Bona.  
Ad aprire la rassegna, sabato 2 febbario, Danilo Rea (piano) e Gaspare Pasini (sassofono), all’Ex Convento San Francesco. Venerdì 8 febbraio sul palco del Capitol è la volta della cantante statunitense Selina Albright accompagnata da Gianni Vancini, uno dei principali esponenti del jazz italiano e dalla sua band. Martedì 19 febbraio al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone riflettori puntati sullo straordinario batterista Billy Cobham, protagonista con la sua band di una serata evento, in quanto unica data Italiana per l’artista americano. Sempre Billy Cobham, mercoledì 20, conduce un esclusivo workshop.
Giovedì 28 febbraio toccherà a George Cables e Victor Lewis Quartet, due giganti della musica afroamericana entrata a buon dirito nella storia del jazz, calcare il palcoscenico del Ridoto del Teatro Comunale Giuseppe Verdi; mentre domenica 3 marzo, nella sede del PAFF, è in programma la presentazione del volume Miles Davis 1959, a day bay day chronology di Enrico Merlin con la partecipazione di Enrico Rava.
A seguire altri due appuntamenti, sempre sul palco del PAFF: domenica 10 marzo Gianpaolo Rinaldi Trio presenta il nuovo cd Suspension; mentre martedì 12 marzo è la volta del Luigi Bonafede Quintet. Per il gran finale di Jazzinsieme 2019, giovedì 14 marzo, da non perdere il concerto di Richard Bona al Capitol.
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/jazzinsieme
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}