Pubblicato il 28/01/2019
A distanza di 31 anni dall’ultma edizione, l’Associazione Culturale Blues In Villa e il Comune di Pordenone, con la collaborazione del fondatore, il sassofonista Gaspare Pasini, riportano sul palcoscenico la storica rassegna Jazzinsieme. Un’edizione che prende avvio il 2 febbraio per concludersi il 14 marzo con, tra i protagonisti, alcuni nomi rappresentativi del jazz contemporaneo, nazionale e internazionale, come Billy Cobham, Danilo Rea, Enrico Rava, George Cables, Gianni Vancini, Richard Bona.
Ad aprire la rassegna, sabato 2 febbario, Danilo Rea (piano) e Gaspare Pasini (sassofono), all’Ex Convento San Francesco. Venerdì 8 febbraio sul palco del Capitol è la volta della cantante statunitense Selina Albright accompagnata da Gianni Vancini, uno dei principali esponenti del jazz italiano e dalla sua band. Martedì 19 febbraio al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone riflettori puntati sullo straordinario batterista Billy Cobham, protagonista con la sua band di una serata evento, in quanto unica data Italiana per l’artista americano. Sempre Billy Cobham, mercoledì 20, conduce un esclusivo workshop.
Giovedì 28 febbraio toccherà a George Cables e Victor Lewis Quartet, due giganti della musica afroamericana entrata a buon dirito nella storia del jazz, calcare il palcoscenico del Ridoto del Teatro Comunale Giuseppe Verdi; mentre domenica 3 marzo, nella sede del PAFF, è in programma la presentazione del volume Miles Davis 1959, a day bay day chronology di Enrico Merlin con la partecipazione di Enrico Rava.
A seguire altri due appuntamenti, sempre sul palco del PAFF: domenica 10 marzo Gianpaolo Rinaldi Trio presenta il nuovo cd Suspension; mentre martedì 12 marzo è la volta del Luigi Bonafede Quintet. Per il gran finale di Jazzinsieme 2019, giovedì 14 marzo, da non perdere il concerto di Richard Bona al Capitol.
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/jazzinsieme