• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

La nuova rassegna sulla terrazza panoramica del Vittoriano, fino al 30 settembre a Roma

Pubblicato il 12/07/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › La nuova rassegna sulla terrazza panoramica del Vittoriano, fino al 30 settembre a Roma

Un nuovo festival anima le serate dell’estate romana il “Vittoriano, appuntamenti d’arte e musica” presso la Terrazza panoramica della Caffetteria del Vittoriano, iniziato il primo luglio e che prosegue fino al 30 settembre.
Organizzati dal Polo Museale del Lazio, ogni venerdì è in calendario un appuntamento con la grande musica jazz. Il programma a cura del noto giornalista e critico musicale Ernesto Assante, presenta i migliori talenti jazz del panorama italiano che si esibiscono dal vivo con un “The best of” del loro repertorio.
Per saperne di più abbiamo incontrato Ernesto Assante, per l’occasione direttore artistico della manifestazione.
IJ:  In seguito alle parole del direttore del Polo museale del Lazio Edith Gabrielli “dopo anni di trascuratezza e addirittura di critiche feroci su base ideologica, Il Vittoriano vuole riprendersi pienamente il suo ruolo di luogo simbolo dell’identità nazionale”, come mai è stato scelto di proporre una rassegna di musica Jazz?
EA: Il jazz italiano è oggi una delle più belle realtà europee, molti dei nostri musicisti sono delle eccellenze internazionali e, soprattutto, il jazz che si crea nel nostro paese è ormai profondamente italiano, ha i caratteri della nostra cultura e della nostra storia. una rassegna che metta insieme, quindi, grandi nomi e realtà più giovani, mi sembrava il modo migliore per celebrare il Vittoriano tra tradizione e modernità
IJ: Quale criterio ha adottato per la selezione degli artisti presenti in calendario?
EA: Quello di offrire un seppur piccolo ma completo panorama del jazz italiano di oggi, mettendo in cartellone personaggi che fanno parte del “gotha” del nostro jazz e musicisti più giovani, appassionati e innovativi. Tenendo insieme non solo creatività e ingegno, ma anche un forte rapporto con la nostra cultura. Così è, credo, per tutti i nomi in cartellone.
IJ: Le chiediamo dal punto di vista di un giornalista e critico musicale, che cosa significa essere un direttore artistico?
EA: E’ un altro modo di declinare la mia passione per la musica. E’ come programmare dei brani che si amano particolarmente in uan scaletta radiofonica, è come ospitare artisti nei quali si crede davvero in un programma televisivo, è come scrivere un pezzo nel quale si presenta la realtà del jazz italiano di oggi. Con lo straordinario “plus” delle esibizioni dal vivo, del contatto diretto tra musicisti e pubblico.
IJ:  L’approccio del pubblico nei confronti del jazz oggi è cambiato, e i jazzisti  italiani stanno vivendo un periodo fortunato. come si spiega questo periodo? sarà una moda del momento oppure finalmente il jazz italiano ha conquistato lo spazio che meritava da tempo?
EA:  Il jazz italiano non va di moda, è diventato parte integrante del panorama musicale nazionale, è amato al di la dei confini degli appassionati e lo dimostrano le molte rassegne che ci sono in giro per il Paese, non solo d’estate. Il momento fortunato, creativamente parlando, del jazz italiano va avanti da parecchio tempo e alle generazioni degli anni Settanta, Ottanta e Novanta si sta aggiungendo una meravigliosa generazione di jazzisti contemporanei in grado di continuare a tenere alta la tensione creativa.
IJ: Quali sono gli appuntamenti da non perdere della nuova rassegna “Vittoriano appuntamenti d’arte e musica”?
EA:  Domanda ovvia la cui risposta non può essere che “tutti”.
IJ: Avete già parlato per una seconda edizione?
EA:  E’ ancora troppo presto per parlarne, abbiamo appena iniziato la prima, speriamo che incontri il favore del pubblico, poi si vedrà
A questo punto non ci resta che andare a vedere quali sono le prossime date in programma, qui il calendario completo, e godersi i tanti concerti del “Vittoriano, appuntamenti d’arte e musica” con vista mozzafiato sui Fori Imeperiali. 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}