• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

La nuova edizione del Vittoria Jazz Festival

Pubblicato il 28/05/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › La nuova edizione del Vittoria Jazz Festival

Vittoria Jazz Festival Music & Cerasuolo Wine arriva alla decima edizione e si conferma uno degli appuntamenti più attesi del calendario dei festival jazz italiani. 
Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno il cartellone è ricco di ospiti di altissimo valore artistico e tra un bicchiere di Cerasuolo e l’altro si potranno ascoltare i grandi nomi del jazz italiano e internazionale. Concerti mattutini e pomeridiani in cornici magiche della cittadina siciliana come il Teatro Comunale, Il Chiostro del Convento delle Grazie, l’antica chiesa di Sant’Antonio Abbate e il Sagrato di San Giovanni Battista.
Dopo l’anteprima del 10 e 11 giugno a Scoglitti – nella piazza del centro storico si esibiscono Conturband e Sud Est Big Band – gli appuntamenti a Vittoria si aprono il 16 giugno con Nicola Giammarinaro & Sicily Dixieland Street Parade. Nel programma di quest’anno spazio ad artisti internazionali come il pianista Yaron Herman, che ospita il sassofonista americano Logan Richardson e il pianista spagnolo Marco Mezquida. Sul palco anche il gruppo americano The Black Art Jazz Collective che con la musica celebra i 50 anni dalla morte di John Coltrane.
Il 18 giugno è la volta dell’italianissima Lydian Sound Orchestra, diretta da Riccardo Brazzale e incoronata dalla rivista Musica Jazz come “Migliore formazione dell’anno 2017”; mentre il 17 giugno riflettori puntati sul grande pianista italiano Antonio Faraò. A chiudere la manifestazione, il 25 giugno, il sound di Francesco Cafiso, direttore artistico del festival, con la sua formazione.
All’interno del programma del Vittoria Jazz Festival, da segnalare anche due iniziative proposte dal Rotary Club e dall’Associazione Sicily Jazz Music di Vittoria, che hanno come obiettivo quello di avvicnare i giovani alla musica jazz: il “Vittoria Rotary Jazz Award” e la “Vittoria Rotary Jazz School”.
La prima è dedicata ai musicisti emergenti che vogliono verificare il loro percorso artistico e avere delle probabilità di vincere un’importante borsa di studio, mentre la “Vittoria Rotary Jazz School” è rivolta agli studenti di conservatori e di scuole a indirizzo musicale o a semplici appassionati che vogliono avvicinarsi a questo genere musicale.
Il festival è sostenuto e finanziato dal Comune di Vittoria e dall’associazione Sicily Jazz Music che ne cura l’organizzazione con la direzione artistica di Francesco Cafiso.
Per il programma completo: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/vittoria-jazz-fes…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}