• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

La Federazione Nazionale “Il jazz italiano” commenta due importanti emendamenti per il settore

Pubblicato il 21/12/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › La Federazione Nazionale “Il jazz italiano” commenta due importanti emendamenti per il settore

La Federazione “Il Jazz Italiano”, che raduna le diverse categorie afferenti alla filiera del jazz, saluta con grande piacere l’approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati di due emendamenti relativi al jazz che portano a compimento una lunga serie di incontri, convegni e proposte avanzate dalle diverse associazioni della Federazione IJI.
“Due provvedimenti che seguiamo da diversi giorni”, afferma Paolo Fresu, Presidente di Federazione, “e che insistono su argomenti portati negli ultimi mesi all’attenzione delle Istituzioni, attraverso incontri, convegni e alleanze sviluppate negli ultimi mesi su tutti i livelli”.
L’emendamento art. 18-bis a firma della deputata Alessandra Carbonaro e approvato ieri in Commissione, stanzia 3 milioni di euro per l’istituzione di un fondo per il sostegno al settore dei festival, cori, bande e musica jazz, da attivare con un  apposito bando che sarà emanato dal Mibact.
L’emendamento art. 86-bis a firma del deputato Leonardo Donno, approvato oggi in Commissione Bilancio, stanzia 3 milioni di euro per l’ampliamento dell’offerta formativa nei Licei Musicali, con l’attivazione di nuovi corsi a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali.
“Uno stimolo importante alla diffusione del jazz nelle scuole” sottolinea Ada Montellanico, Presidente di IJVAS, “ottenuto grazie al Coordinamento Nazionale Ripristino dei corsi jazz nei licei musicali capitanato da Stefano Luigi Mangia, Alfina Scorza e Adriana Isoardi che Il Jazz va a Scuola ha sempre sostenuto. La nostra associazione infatti è nata con l’obiettivo di avvicinare il linguaggio del jazz ai bambini e realizzare una maggiore presenza della musica improvvisata nei percorsi educativi, sin dall’età prescolare”.
Il mondo del jazz italiano ringrazia i deputati che hanno sostenuto queste proposte e tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato potrà favorire una maggiore presenza del jazz nel nostro sistema culturale.
 
Federazione Nazionale “Il Jazz Italiano”
 
I-Jazz – Associazione Festival Jazz
MIDJ – Associazione Musicisti di Jazz
ADEIDJ – Associazione Etichette di Jazz
IJC – Associazione Italiana Jazz Club
IJVAS – Associazione Il Jazz va a Scuola
AFIJ – Associazione Fotografi Italiani Jazz 
ph: Pino Ninfa

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}