Pubblicato il 20/12/2015
“Non significa nulla se non ha swing”, diceva Duke Ellington nel 1932 e questo è il motto della Casa del Jazz.
Situata nel cuore di Roma e luogo unico in Europa, per tutto il mese di dicembre la Casa del Jazz propone un calendario eventi che prosegue a pieno ritmo: con i concerti della rassegna MIDJANE, a cura di MIDJ Associazione Musicisti Italiani di Jazz e con la nuova iniziativa “MUSIC LIVE – I giovani per i giovani”, in programma da mercoledì 9 a sabato 12 per un progetto ISMEZ, nato con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro per favorire l’inserimento dei giovani musicisti nella professione. Qui tutto il programma di dicembre.
In contemporanea alle due rassegne, la Casa del Jazz promuove il percorso didattico Jazz Oltre nato da un’inedita sinergia tra Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, SIAE e Casa del Jazz. L’iniziativa rientra in un percorso che comprende i corsi di Alta formazione musicale di primo e secondo livello e il Master di secondo livello, entrambi riconosciuti dal MIUR. Il progetto, sotto la supervisione artistica di Paolo Damiani, prevede incontri mensili e master class con artisti di fama internazionale e con i docenti del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.
La formazione musicale arricchisce quindi le attività concertistiche della Casa del Jazz con ampie ricadute anche sotto il profilo della ricerca e della produzione artistica.
Per maggiori info: www.casajazz.it
+39 06 704731